San Felice a Cancello. A Talanico, frazione di San Felice a Cancello, in provincia di Caserta, si continuano a ripulire strade, cortili e case al piano terra invase da acqua e fango, dopo il nubifragio di ieri sera, intorno alle 18.30.
“Una cosa paurosa. All’improvviso ha fatto prima la grandine e poi tanta acqua; si e’ alla fato tutto anche dove era complicato che accadesse”, racconta la signora Filomena, 75 anni, seduta sul bordo di un muretto con la nipote e altre due persone, tutti in attesa di notizie dei due dispersi, madre e figlio, anche loro abitanti della piccola frazione.
A pochi metri, i vigili del fuoco con le forze dell’ordine e la protezione civile lavorano senza sosta dalle 6 con ogni mezzo per ritrovare Agnese Minieri e Giuseppe Guadagnino, saliti nella parte alta della collina per la raccolta delle nocciole, circa 800 metri più su del punto in cui e’ stato ritrovato l’Apecar con cui erano si erano mossi.
Il silenzio nelle strade di Talanico è rotto solo dal ronzio del drone che coadiuva le attività di ricerca e dal vociare di piccoli gruppi di persone anziane. I più giovani danno supporto alle ricerche, osservano il territorio e in particolare il canale in cui e’ stato ritrovato l’Apecar.
“Qui fino a ieri non c’era questo fango, ma vegetazione”, ci dice Antonio, 16 anni, mentre osserva la situazione a valle del canale Arena. “C’erano almeno tre metri in meno”, aggiunge. Altre persone raccontano che ogni anno e’ sempre peggio.
“L’anno scorso e’ stato meno grave di quest’anno e la forza dell’acqua si e’ portata due macchine – racconta Mario, 63 anni – ieri sera si e’ allagato tutto e ci sono due dispersi. La manutenzione non esiste”.
I residenti lamentano anche di non essere stati aiutati a liberare le case da acqua e fango: “Se non ci pensavamo noi potevamo pure affogare. Abbiamo chiamato i soccorsi ma nessuna risposta”, esplicita Filomena. E tutti scrutano il cielo, data la proroga dell’allerta, e sperano di rivedere vivi i loro concittadini.
Te lo confesso: anche io ho fatto piĂą volte l'errore di cui ti sto per…
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici piĂą celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunitĂ di…
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…