Cimitero+di+Caserta+a+rischio+chiusura%3A+centinaia+di+segnalazioni%2C+ecco+cosa+sta+succedendo
casertanotiziecom
/cronaca/2024/10/24/cimitero-caserta-rischio-chiusura-centinaia-segnalazioni/amp/
Cronaca

Cimitero di Caserta a rischio chiusura: centinaia di segnalazioni, ecco cosa sta succedendo

Il Cimitero di Caserta è a rischio chiusura, centinaia di segnalazioni hanno messo in guardia le forze dell’ordine per evitare ulteriori problemi.

Caserta è una città splendida, che conserva diversi tratti di storia del nostro paese a iniziare dall’immensa Reggia che ci permette di fare un salto indietro nel tempo. La città campana è anche molto legata alle tradizioni e alla religione. Sono tantissimi, infatti, i fedeli che la domenica si recano in chiesa oppure al cimitero per andare a salutare i propri cari passati a miglior vita.

Caserta, il cimitero rischia di chiudere (ANSA) CasertaNotizie.com

Negli ultimi giorni la città è stata travolta dal maltempo, costretta a dover affrontare diverse situazioni particolari e di difficile gestione. L’allerta gialla è stata prorogata fino a domenica con crolli, disagi e tanti altri problemi legati al maltempo. Oggi però parliamo del cimitero della città che ha portato tantissimi cittadini a lamentarsi per quanto sta accadendo alle lapidi dei loro cari.

Cimitero di Caserta, tra polemiche e possibile chiusura

Il Cimitero di Caserta rischia di chiudere per via del maltempo con centinaia di segnalazioni che sono arrivate per attimi di grande difficoltà e infiltrazioni in grado di provocare possibili crolli.

Caserta, cimitero a rischio per il maltempo (ANSA) CasertaNotizie.com

CasertaNews riporta di come alcune gocce abbiano iniziato a segnare le lapidi con inflitrazioni d’acqua che preoccupano anche per possibili crolli. Il degrado colpisce il luogo sacro per il quale in molti si lamentano da ben prima di questo ennesimo scacco matto del maltempo. Con l’avvicinarsi dell’inizio di novembre, e della festa per celebrare i proprio cari defunti, la situazione si fa sempre più preoccupante. Anche perché, a oggi, la chiusura temporanea sembra essere davvero l’unica possibilità.

I consiglieri comunali all’opposizione hanno deciso di alzare il velo di polemica alla ricerca di ulteriori spunti per migliorare la situazione. La popolazione è molto spaventata che il riposo dei propri cari defunti sia messo in discussione e in un certo senso disonorato dalla non curanza di chi se ne dovrebbe occupare e dall’imperversare del maltempo che continua a colpire la città.

Nelle prossime ore potrebbero arrivare dei sopralluoghi e si potrebbe prendere una decisione per porre la parola fine quantomeno a quelle preoccupazioni che rischiano di creare ulteriori polemiche e anche stati di tensione eccessiva in città.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

14 ore ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

1 giorno ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

2 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

3 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

4 giorni ago

Vitulazio, cinque denunce dopo una doppia rissa

A Vitulazio, comune situato in provincia di Caserta, si è verificato un episodio di violenza…

5 giorni ago