Un+altro+ragazzino+accoltellato%3A+i+motivi+futilissimi+e+una+riflessione+da+fare
casertanotiziecom
/cronaca/2024/12/12/un-altro-ragazzino-accoltellato-i-motivi-futilissimi-e-una-riflessione-da-fare/amp/
Cronaca

Un altro ragazzino accoltellato: i motivi futilissimi e una riflessione da fare

Ancora un ragazzino accoltellato per un motivo futilissimo, stavolta a Castel Volturno: ora una riflessione è necessaria

Le immagini di ragazzini che si accoltellano per futili motivi sembrano ormai diventate una triste routine. Eppure, ogni volta colpiscono come un pugno allo stomaco, lasciandoci a riflettere sul punto a cui siamo arrivati.

La cronaca di Castel Volturno, questa volta, racconta una vicenda drammatica: un ragazzo, appena adolescente, si è trovato a lottare fra la vita e la morte dopo essere stato colpito da dodici coltellate, solo per aver negato una sigaretta.

Non stiamo parlando di un film o di un racconto di fantasia, ma di una realtà che si è consumata in una serata d’ottobre. E che, purtroppo, evidenzia un problema sempre più diffuso: la perdita totale di controllo, il ricorso alla violenza estrema come unico linguaggio, anche fra giovanissimi.

Tutto è iniziato in una tranquilla zona residenziale, al Villaggio Coppola di Castel Volturno. Quattro ragazzi italiani, tutti tra i 15 e i 16 anni, avrebbero preso di mira un loro coetaneo, un adolescente di origine egiziana. La scusa? Una sigaretta non data, un pretesto assurdo per sfogare una violenza inspiegabile. La vittima è stata colpita con dodici coltellate, alcune delle quali al cuore e ai polmoni. A salvarlo è stata la prontezza dei medici del Pineta Grande Hospital, che lo hanno sottoposto a un delicato intervento chirurgico.

La domanda è inevitabile: cosa spinge ragazzi così giovani ad armarsi e a cercare di uccidere per una banalità? È una questione di noia, di mancanza di valori, o semplicemente di rabbia accumulata che trova sbocco nel modo più sbagliato?

I ragazzini arrestati, il colpevole a Nisida: cambierà qualcosa?

La Polizia di Stato, guidata dal commissariato di Castel Volturno, ha immediatamente avviato le indagini, acquisendo le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona. Grazie ai frame, gli agenti sono riusciti a ricostruire l’accaduto e a identificare quattro dei presunti aggressori.

La Polizia in azione a Castel Volturno (video Polizia di Stato) – casertanotizie.com

I primi tre ragazzi sono stati arrestati la scorsa settimana: uno è stato trasferito nel carcere minorile di Nisida, mentre gli altri due sono stati posti agli arresti domiciliari. Successivamente, un quarto giovane è stato fermato e condotto al centro di prima accoglienza dei Colli Aminei, in attesa di convalida del provvedimento.

Ma l’inchiesta non si ferma qui. La Polizia, coordinata dalla Procura per i Minorenni, sta cercando di identificare altri eventuali complici, che potrebbero essere stati coinvolti nella rissa e che, secondo le ipotesi, potrebbero essere anche più grandi degli attuali indagati.

Il caso di Castel Volturno è solo uno dei tanti, ma non possiamo permetterci che resti solo un numero in una lunga lista di episodi simili. La domanda da porci è semplice, ma urgente: come possiamo fermare questa spirale di violenza fra i più giovani? E soprattutto, come possiamo restituire loro la consapevolezza che la vita, la loro e quella degli altri, è il bene più prezioso da difendere?

Cosa succede ai nostri ragazzi?

Episodi come questo non sono purtroppo isolati. Negli ultimi anni, le cronache raccontano di giovani che, per motivi spesso insignificanti, arrivano a scontrarsi con una violenza sproporzionata. Si parla di coltellate, pistolettate, persino raid punitivi per questioni che, una volta, sarebbero state risolte con un litigio o, al massimo, con qualche spintone.

Questa escalation di violenza fra ragazzi non può essere ignorata. La facilità con cui giovanissimi riescono a procurarsi armi bianche o perfino pistole è inquietante, così come l’assenza di freni che trasforma semplici diverbi in scene di guerra urbana.

La Polizia in azione a Castel Volturno (video Polizia di Stato) – casertanotizie.com

Di fronte a questi episodi, la società intera deve interrogarsi. Cosa stiamo sbagliando nell’educazione delle nuove generazioni? Perché sempre più ragazzi percepiscono la violenza come una risposta accettabile? Forse arrivano alcuni esempi sbagliati dalla mitizzazione di ragazzini criminali nella musica o nelle fiction: basta guardare ad esempio TikTok dove l’ostentazione di pistole e violenza fra i ragazzini è all’ordine del giorno.

Una possibile soluzione potrebbe essere un maggiore controllo sulla vendita e sul possesso di armi, anche le più semplici. Allo stesso tempo, però, è fondamentale lavorare sulla prevenzione, educando i giovani al dialogo e insegnando loro a gestire rabbia e frustrazione. La scuola, la famiglia e le istituzioni devono fare rete per offrire ai ragazzi alternative alla strada, che spesso diventa un luogo di perdizione e di scontro.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

10 ore ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

1 giorno ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

2 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

3 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

4 giorni ago

Vitulazio, cinque denunce dopo una doppia rissa

A Vitulazio, comune situato in provincia di Caserta, si è verificato un episodio di violenza…

5 giorni ago