Marcianise%2C+Sabato+del+Libro.+Antonio+Mattone+presenta+La+Vendetta+del+Boss
casertanotiziecom
/cultura/2021/11/18/marcianise-sabato-del-libro-antonio-mattone-presenta-la-vendetta-del-boss/amp/

Marcianise, Sabato del Libro. Antonio Mattone presenta La Vendetta del Boss

Sabato 20 novembre alle 18, presso il Palazzo ex Monte dei Pegni, si terrà la presentazione del libro ‘La vendetta del boss. L’omicidio di Giuseppe Salvia’, scritto da Antonio Mattone, giornalista e scrittore, portavoce della Comunità di Sant’Egidio di Napoli.

Il saggio romanzato ripercorre la storia di Giuseppe Salvia, il vicedirettore del carcere di Poggioreale ucciso nel 1981 dalla Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo perché cercava di contrastare il suo potere all’interno del penitenziario.

Il volume contiene anche una descrizione della vita nel carcere di quegli anni, con un collegamento ad alcuni avvenimenti che accaddero in quel periodo, come il rapimento di Ciro Cirillo.

Il libro, con la prefazione di Andrea Riccardi, per Guida editori, contiene l’ultima intervista esclusiva rilasciata dal boss Raffaele Cutolo, mandante del delitto, incontrato dall’autore nel supercarcere di Parma e il racconto del killer Mario Incarnato, che partecipò all’agguato.

L’evento rientra nel ciclo di manifestazioni previste nell’ambito del Sabato del Libro, campagna promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonello Velardi per diffondere la cultura del libro e curata dall’assessore alla Cultura, Federica Porzio.

Introdurrà i lavori il Magistrato di Sorveglianza Marco Puglia, Il dibattito sarà moderato dal giornalista Angelo Agrippa.

L’autore Antonio Mattone nel corso della presentazione descriverà la figura del vicedirettore Giuseppe Salvia a quarant’anni della sua uccisione, delineando il clima in cui maturò l’omicidio e il grande valore civile dell’uomo che cercò di contrastare il potere del boss Raffaele Cutolo all’interno del carcere.

L’iniziativa prevede il coinvolgimento degli alunni degli istituti scolastici di secondo grado presenti sul territorio, attraverso la partecipazione al secondo contest di scrittura creativa organizzato in collaborazione con “The Spark creative hub”, spazio polifunzionale legato al mondo del libro, del design e della manifattura avanzata.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

11 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago