Le+Piazze+del+Sapere+augurano+buon+lavoro+al+nuovo+CdA+della+Scabec
casertanotiziecom
/cultura/2021/11/24/le-piazze-del-sapere-augurano-buon-lavoro-al-nuovo-cda-della-scabec/amp/

Le Piazze del Sapere augurano buon lavoro al nuovo CdA della Scabec

Le Piazze del Sapere augurano buon lavoro al nuovo CdA della Scabec (Società Campana Beni Culturali), in house della Regione Campania che è impegnata nella promozione del patrimonio culturale regionale. Per la prima volta in tale ente è stata nominata anche una casertana, la prof.sa Rosalia Santoro, già Presidente CdA del Museo Campano di Capua.

Anche a nome delle altre associazioni auspichiamo che si possa aprire una fase di confronto e di collaborazione, in considerazione del fatto che da circa 20 anni Scabec realizza progetti strutturati che mirano a valorizzare i luoghi della cultura del territorio regionale (parchi archeologici e musei campani, castelli e dimore storiche, chiese e complessi monastici, percorsi sotterranei e grotte naturali, beni materiali e immateriali del Patrimonio Unesco come le Regge e i siti borbonici).

Come rete delle Piazze del Sapere da tempo proponiamo incontri, attività e progetti volti a diffondere e promuovere la cultura come fattore di coesione sociale e di conoscenza in Terra di Lavoro. Su questi temi chiederemo in modo formale di organizzare un evento a Caserta nell’Enoteca Provinciale “Vigna Felix” per verificare idee e proposte progettuali su cui collaborare nel futuro per poter ripartire con la cultura.

In particolare la Scabec potrà offrire un supporto qualificato e strategico al comparto museale (a partire dal prestigioso Museo Campano di Capua) e, più in generale, al settore culturale territoriale tramite l’elaborazione di progetti di valorizzazione, lo sviluppo di piani di comunicazione, la realizzazione di eventi, l’organizzazione di mostre e corsi di didattica, la gestione di biblioteche e librerie, la fornitura di servizi quali biglietteria, assistenza in sala e l’attività di accoglienza.

Nello stesso tempo auspichiamo un forte contributo per ideare insieme, organizzare e infine realizzare progetti volti a valorizzare il nostro patrimonio culturale, così ricco e diffuso sul territorio provinciale e campano, anche con l’organizzazione di iniziative ed eventi come mostre d’arte, festival culturali, rassegne musicali, convegni scientifici, concerti di piazza, laboratori didattici e tutte quelle attività che hanno come obiettivo quello di promuovere sia i beni culturali già noti alla collettività sia le realtà cosiddette minori.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

9 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago