Celebrazioni+vanvitelliane%2C+prorogata+al+10+gennaio+la+call+for+papers+internazionale
casertanotiziecom
/cultura/2022/11/28/celebrazioni-vanvitelliane-prorogata-al-10-gennaio-la-call-for-papers-internazionale/amp/
Cultura

Celebrazioni vanvitelliane, prorogata al 10 gennaio la call for papers internazionale

Caserta. È stata prorogata al 10 gennaio 2023 la scadenza della call for papers internazionale per indagare ed esaltare la personalità artistica e il genio di Luigi Vanvitelli. La Reggia di Caserta, nell’agosto scorso, ha pubblicato un invito a studiosi di tutto il mondo per partecipare al Convegno internazionale di Studi dal titolo “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità” nell’ambito delle iniziative previste per il 250° anniversario della morte dell’architetto. Considerato il grande successo riscosso,  il notevole interesse suscitato nella comunità scientifica internazionale, la volontà di ampliare quanto più possibile le relazioni istituzionali avviate, l’Istituto del MiC ha deciso di prorogare i termini per la presentazione dei lavori.

Nell’obiettivo di valorizzare l’eredità del Maestro e cogliere l’occasione delle celebrazioni per accrescere la conoscenza delle sue opere creando itinerari sul territorio nazionale, a seguito dell’accordo siglato dalla Reggia di Caserta con la Regione Marche, il Convegno Internazionale di Studi si svolgerà nel mese di giugno in un’altra straordinaria sua creazione: la Mole vanvitelliana di Ancona.

La call for papers è finalizzata a raccogliere contributi di ricerca internazionale sulla figura di Luigi Vanvitelli anche con una specifica sezione “Giovani ricercatori”. Gli studiosi potranno proporre contributi afferenti a una molteplicità di argomenti volti a ritrarre l’uomo, l’architetto, l’ingegnere, il musicologo, l’inventore, il padre, il religioso, ovvero ogni elemento che possa chiarire il valore e la trasversalità della sua eredità.

Redazione

Recent Posts

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

7 ore ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

1 giorno ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago