Il+23+marzo+torna+l%26%238217%3Biniziativa+online+%26%238220%3BDialoghi+con+la+Reggia+di+Caserta%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cultura/2023/03/16/il-23-marzo-torna-liniziativa-online-dialoghi-con-la-reggia-di-caserta/amp/
Cultura

Il 23 marzo torna l’iniziativa online “Dialoghi con la Reggia di Caserta”

Caserta. Riprende, dopo una pausa di circa un anno, l’appuntamento mensile con Dialoghi con la Reggia. Dialoghi con la Reggia è un’iniziativa online, nata nel 2020, al fine di favorire il confronto tra il Museo e i suoi pubblici.

L’Istituto del MiC ha sempre ritenuto fondamentale, infatti, condividere il percorso intrapreso con la comunità, in uno spirito partecipazione e responsabilità collettiva. Sui canali social della Reggia di Caserta si tornerà a dialogare di temi di grande interesse, anche grazie alle proposte degli stessi utenti. Il web può ridurre le distanze, ampliare la platea di interlocutori, fornire occasioni di spunto e riflessione.

Il primo incontro online è per giovedì 23 marzo alle ore 15. L’argomento scelto è “Lavori alla fascia orientale del Parco Reale: il Museo verde abbraccia la città”. Nel febbraio scorso sono iniziati i lavori all’area confinante con il centro cittadino (lato corso Giannone) che diventerà una zona di accoglienza e integrazione.

I lavori prevedono attività sulla componente architettonica e sulla componente vegetale con l’apertura dell’accesso al Parco Reale da piazzetta S. Antonio. La riqualificazione riguarderà tutta la fascia orientale (mezzo ettaro di bosco), il rifacimento del muro e della cancellata sul confine est e la realizzazione di un nuovo punto di accoglienza e bigliettazione. Un tema che coinvolge direttamente la città, in relazione alle potenzialità insite in nuovi rapporti con i flussi di pubblico e alla volontà di dare un volto accogliente all’accesso al Complesso vanvitelliano dal centro urbano.

Il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei e il sindaco della Città di Caserta Carlo Marino, con il direttore dei lavori Cuono Antonio Pannella, il direttore operativo progettista Florinda Lella, il direttore operativo per la componente verde Paola Viola e il prof. Alberto Minelli del DISTAL (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari) dell’Università di Bologna illustreranno i dettagli dell’importante progetto. L’appuntamento è per il 23 marzo alle 15 sui canali Facebook e della Reggia di Caserta.

Redazione

Recent Posts

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

5 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

20 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago