Scuola%2C+a+Napoli+le+Celebrazioni+del+2+Giugno+2023+%E2%80%93+Festa+della+Repubblica
casertanotiziecom
/cultura/2023/04/25/scuola-a-napoli-le-celebrazioni-del-2-giugno-2023-festa-della-repubblica/amp/
Cultura

Scuola, a Napoli le Celebrazioni del 2 Giugno 2023 – Festa della Repubblica

Caserta. Il 2 giugno rappresenta una data di fondamentale valore sociale, storico e politico. Con il Referendum Istituzionale del 1946 i cittadini hanno scelto la forma di governo repubblicana, ponendo le basi per la realizzazione di un nuovo percorso dal quale il Paese sarebbe ripartito in un clima di libertà, solidarietà, unità e, soprattutto, di tutela delle libertà democratiche.

Un percorso che sarebbe giunto a compimento con la promulgazione della Costituzione italiana del 1948. Tutti abbiamo il dovere di celebrare i valori e gli ideali di cui è intrisa la giornata dedicata alla Festa della Repubblica e di ricordare l’impegno e i sacrifici di coloro che ne hanno consentito l’affermazione.

Una partecipazione consapevole dei nostri studenti alla giornata può rappresentare un ulteriore tassello per la costruzione della loro identità di cittadini.

È questa la nota che il Direttore dell’USR della Campania dottor Ettore Acerra ha diramato a tutte le Istituzioni Scolastiche della Regione per invitarle a partecipare alle celebrazioni per il 77° anniversario della Festa della Repubblica Italiana.

Il prossimo 2 giugno a Napoli, in Piazza del Plebiscito, avrà luogo la cerimonia dell’Alzabandiera, con schieramento del reparto interforze nel corso della quale il Prefetto Claudio Palomba leggerà il messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Mattarella. La cerimonia si concluderà con il dispiegamento della bandiera italiana sulla facciata del Palazzo del Governo. Nel corso della cerimonia verranno eseguiti brani musicali dalla fanfara del 10º Reggimento Carabinieri “Campania” e dal coro delle voci bianche del Real Teatro S. Carlo di Napoli.

Per le Istituzioni scolastiche che intendono partecipare all’evento è stato predisposto uno spazio, con seduta, dedicato. Queste dovranno, a tal fine ed entro il 30 aprile, compilare il form seguente: https://forms.office.com/e/1UmeAgZN9J.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

9 ore ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

1 giorno ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago