Reggia+di+Caserta%2C+due+giornate+di+gratuit%C3%A0+il+2+e+il+4+giugno
casertanotiziecom
/cultura/2023/05/25/reggia-di-caserta-due-giornate-di-gratuita-il-2-e-il-4-giugno/amp/
Cultura

Reggia di Caserta, due giornate di gratuità il 2 e il 4 giugno

Caserta. Due giornate di gratuità per godere della meraviglia della Reggia di Caserta. Il 2 e il 4 giugno gli Appartamenti Reali e il Parco Reale saranno visitabili con biglietto gratuito.

“Il Ministero della Cultura – ricorda il Complesso vanvitelliano in una nota – ha istituito per la Festa della Repubblica una nuova giornata di ingresso gratis nei musei e nei parchi archeologici statali che va ad aggiungersi, per giugno, a quella della tradizionale prima domenica del mese. In considerazione dell’accesso gratuito e del ponte lungo di festa si prevede una notevole affluenza di pubblico.

L’Istituto del Ministero della Cultura, patrimonio Unesco, a fronte di una fortissima carenza di personale, profonde grandi sforzi per accogliere ogni giorno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo e tutelare il suo immenso e fragile patrimonio”.

La Reggia di Caserta, prosegue la nota, “ha consapevolezza della capacità del Museo di generare una ricaduta positiva, in termini economici e di sviluppo, su tutto il territorio cittadino e provinciale. Il Complesso vanvitelliano è in grado di produrre ricchezza. Non solo quella più intima, intellettuale e spirituale, di ciascun visitatore, ma anche quella reale, capace di generare posti di lavoro e di incentivare le attività economiche sul territorio.

C’è un’ampia comunità che beneficia della meraviglia della Reggia di Caserta. Per questo, l’Istituto ha deciso di riservare una piccola quota dei biglietti delle giornate di gratuità alle associazioni di categoria degli albergatori della città. Una parte dei titoli di accesso sarà infatti nella disponibilità delle strutture ricettive che potranno giovarsi così, ancora di più, dell’attrattività del Museo anche nelle giornate di accesso gratuito.

L’obiettivo è favorire ulteriormente la permanenza in città dei turisti, promuovendo una conoscenza maggiore delle bellezze del territorio anche con una conseguente maggiore fruizione di servizi. Il 2 e il 4 giugno il Complesso vanvitelliano aprirà, dunque, le sue porte al pubblico, come di consueto, con accessi contingentati per numero di visitatori e fasce orarie”.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

6 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago