Sabato+il+via+a+%26%238220%3BRiscopriamo+Caserta%26%238221%3B%2C+esplorare+e+riportare+alla+luce+la+storia+affascinante+di+questa+citt%C3%A0
casertanotiziecom
/cultura/2023/07/03/sabato-il-via-a-riscopriamo-caserta-esplorare-e-riportare-alla-luce-la-storia-affascinante-di-questa-citta/amp/
Cultura

Sabato il via a “Riscopriamo Caserta”, esplorare e riportare alla luce la storia affascinante di questa città

Caserta. L’associazione “Viviamo Caserta” ha organizzato per sabato alle 18.30 l’iniziativa “Riscopriamo Caserta”, un progetto volto a esplorare e riportare alla luce la storia affascinante di questa città, che spesso rimane sconosciuta anche a coloro che vi abitano.

Location per il primo evento del progetto, il Palazzo Cocozza, un sontuoso palazzo risalente al quindicesimo secolo situato a pochi chilometri dal centro città. L’appuntamento per la visita, accompagnati da guide esperte, è per sabato 8 luglio alle ore 18:30. I partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nell’atmosfera storica e ammirare l’architettura straordinaria di questa dimora secolare. Esperti guide accompagneranno i visitatori, rivelando segreti e aneddoti che rendono il Palazzo Cocozza un vero tesoro di Caserta.

Il progetto “Riscopriamo Caserta” nasce dalla volontà di rivelare le profondità della storia e della cultura di questa città, spesso nascoste nel tessuto urbano.

Il presidente dell’associazione “Viviamo Caserta”, Francesco Russo, afferma: “È nostro desiderio offrire ai cittadini di Caserta e non solo la possibilità di fare un salto nella storia di questa città meravigliosa, che troppo spesso rimane sconosciuta anche a coloro che vi risiedono. Con il progetto ‘Riscopriamo Caserta’, vogliamo creare un ponte tra passato e presente, consentendo a tutti di immergersi nella ricchezza culturale che ci circonda. Per partecipare a questa visita guidata unica, è necessario prenotare i posti disponibili, poiché sono limitati. Le prenotazioni possono essere effettuate contattando la nostra pagina Instagram ufficiale dell’associazione o scrivendo direttamente ai membri dell’associazione.

Al termine della visita guidata, invitiamo coloro che desiderano condividere un momento di convivialità a unirsi a noi per una cena in uno dei locali nelle vicinanze. Sarà un’occasione perfetta per riflettere sull’esperienza culturale appena vissuta e per creare legami duraturi all’interno della nostra comunità. Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria opportunità di scoprire la storia di Caserta e di connettervi con la nostra comunità. Vi aspettiamo numerosi per un’esperienza indimenticabile!“.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

1 ora ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

1 giorno ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago