Terre+Blu+Caserta%2C+ricco+il+calendario+di+eventi+pomeridiani+culturali+promossi+da+Giuseppe+Coppola
casertanotiziecom
/cultura/2023/09/24/terre-blu-caserta-ricco-il-calendario-di-eventi-pomeridiani-culturali-promossi-da-giuseppe-coppola/amp/
Cultura

Terre Blu Caserta, ricco il calendario di eventi pomeridiani culturali promossi da Giuseppe Coppola

Caserta. Dopo la pausa estiva riprendono gli eventi organizzati da Terre Blu, centro di formazione e ricerca, casa editrice e galleria di arte contemporanea e design, di cui è responsabile Giuseppe Coppola.

Il calendario è ricco di manifestazioni gran parte della quali si svolgeranno nella sede di Caserta dell’Associazione di via San Nicola 17 nei mesi di ottobre e novembre.

Si parte giovedì 28 settembre con “Il gusto della conoscenza” promosso da Terre Blu e Slow food. In programma progetti culturali, formativi e conviviali con assaggi di cibi e vini del territorio campano. L’inizio è previsto per le 19.30.

Giovedì 5 ottobre  sarĂ  la volta di “Mia madre fa il notaio, ma anche il risotto” con Filippo Capobianco, campione mondiale di slam poetry 2023 a cura del collettivo Nottetempo. Nello stesso giorno presso la libreria Tour de Babel di Parigi, “Nous irons Ă  Paris”, presentazione dell’omonimo libro  a cura di Domenico Mennillo.

Venerdì 6 ottobre è in programma “La sound art nel panorama artistico contemporaneo”. Dialogano Luca Palermo, docente di Arte contemporanea all’Università di Cassino, e Domenico Napolitano (SEC_), sound artist con la Proiezione di video.

Venerdì 13 ottobre, sempre nella sede dell’Associazione, “Musica all’Arco” presentazione dell’omonimo libro e proiezione di video ed esecuzione di brani musicali con Francesco Nocerino e Girolamo De Simone

Giovedì 19 ottobre, “Riflessi condizionati”, presentazione dell’omonimo libro dello scrittore Francesco Forlani e dell’architetto, illustratore e fumettista Giancarlo Covino.

Giovedì 26 ottobre, presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, “Pittografia musicale – Mostra personale di Luigi Esposito durante la quale sarà esposto il libro d’artista “Tetralogia della narrazione del suono” a cura di Maria Rossetti del Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II di Napoli. Nello stesso giorno in sede, è in programma “Il solco tra arte e partecipazione sociale” con la presentazione dell’omonimo libro di Gabriella Ibello e la mostra personale di Giovanni Tariello.

Giovedì 9 novembre in sede, avrĂ  luogo la “Tetralogia della narrazione del suono” con la presentazione dell’omonimo libro d’artista  e proiezione di video. Mostra personale di Luigi Esposito.

Venerdì 27 novembre, presso la Libreria Feltrinelli di Caserta, è in programma “amoR letoH”, presentazione dell’omonima collana con Marilena Lucente, Sante Roperto, Eugenio Tescione e Massimiliano Del Giudice.

Nata nel 1992 come brand e come laboratorio di ricerca sul design, la storia di Terre Blu si interseca con il coinvolgimento degli autori piĂą rappresentativi del panorama italiano e con la creazione di oggetti a tiratura limitata. Nel 2016 si rinnova profondamente, amplia il suo raggio di interesse e fa il suo ingresso nel terzo settore con un progetto culturale che fonde assieme socialitĂ , editoria e promozione del territorio ibridando le differenti espressioni artistiche e letterarie. Il centro dispone di sale conferenze, laboratori sperimentali e spazi espositivi dove vengono organizzati convegni, mostre, incontri e percorsi formativi.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

3 ore ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

1 giorno ago

Come rendere piĂą buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farĂ  splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago