Reggia+di+Caserta%2C+focus+%26%238220%3BDialoghi%26%238221%3B+sui+social+su+restauro+torrini+dell%26%238217%3BAcquedotto+carolino
casertanotiziecom
/cultura/2023/10/11/reggia-di-caserta-focus-dialoghi-sui-social-su-restauro-torrini-dellacquedotto-carolino/amp/
Cultura

Reggia di Caserta, focus “Dialoghi” sui social su restauro torrini dell’Acquedotto carolino

Caserta. Dialoghi con la Reggia di Caserta, alla scoperta dei torrini ristrutturati dell’Acquedotto carolino. Lunedì 16 ottobre, alle ore 16, sui canali Facebook e YouTube del Museo si terrà il prossimo appuntamento dell’iniziativa finalizzata a favorire il confronto e la condivisione con il pubblico del web.

Il sondaggio lanciato dall’Istituto sull’argomento da trattare ha riportato come interesse prioritario dei votanti il risanamento conservativo e il recupero funzionale dei torrini della colossale opera di ingegneria idraulica di Luigi Vanvitelli.

I 67 torrini che caratterizzano paesaggisticamente il tracciato dell’acquedotto carolino sono elementi in muratura costituiti da vasche interrate, posti lungo l’asse del condotto, con dimensioni fino a 6 metri per 6 metri e altezza variabile da 3 a 6 metri. Hanno funzione di sfiatatoio e sono dotati di porte di accesso per le ispezioni. Sei di queste strutture che puntellano il percorso dalle sorgenti del Fizzo alla cascata del Parco reale sono state oggetto di lavori con i fondi a valere sulla legge 77/2006 recante “Misure speciali di tutela e fruizione dei Siti e degli Elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella lista del patrimonio mondiale posti sotto la tutela dell’UNESCO”.

Seguirà poi l’importante intervento di riqualificazione previsto dal PNRR. Sarà possibile partecipare a Dialoghi con la Reggia anche con un proprio intervento live. Candidandosi via mail, si potrà accedere alla diretta sul web con un proprio contributo, della durata di massimo 5 minuti, per avanzare proposte o chiedere chiarimenti allo staff museale.

Le richieste andranno inviate via mail a re-ce.comunicazione@cultura.gov.it, entro le 9.30 di lunedì 16 ottobre. Dovranno contenere informazioni circa il contenuto del proprio intervento, i dati anagrafici del richiedente e un contatto telefonico. Sarà cura della Reggia di Caserta, nel caso di ricezione di un numero troppo elevato di richieste, selezionare i contributi. I candidati prescelti verranno contattati e verranno loro fornite tutte le indicazioni tecniche per accedere alla diretta come relatori. Come di consueto, per tutto il pubblico del web, sarà possibile porre domande nei commenti nel corso di Dialoghi con la Reggia.

Redazione

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

24 ore ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

2 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

3 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

4 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

5 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

6 giorni ago