Reggia+di+Caserta%2C+Sala+Romanelli%3A+il+26+ottobre+incontro+pubblico+%26%238220%3BIl+filare+di+lecci+della+Via+d%26%238217%3BAcqua%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cultura/2023/10/13/reggia-di-caserta-sala-romanelli-il-26-ottobre-incontro-pubblico-il-filare-di-lecci-della-via-dacqua/amp/
Cultura

Reggia di Caserta, Sala Romanelli: il 26 ottobre incontro pubblico “Il filare di lecci della Via d’Acqua”

Caserta. Il prossimo 26 ottobre avrà luogo alla Reggia di Caserta il secondo incontro pubblico “Il filare di lecci della Via d’Acqua: ecologia di un’architettura“. L’appuntamento si terrà nella Sala Romanelli dalle ore 10 alle 13.

Il Museo, dando seguito alla giornata di studi e tavola rotonda tenutasi il 7 luglio scorso, come annunciato, organizza un nuovo appuntamento per condividere prospettive e progettualità sulla riqualificazione del filare dei lecci della Via d’Acqua. L’Istituto prosegue, così, la propria attività nel porre sempre maggiore attenzione nei confronti dei parchi e dei giardini storici, fragili eredità da salvaguardare in relazione alle caratteristiche identitarie, alle problematiche di sicurezza, ai cambiamenti climatici, alla sostenibilità e alla responsabilità nei confronti delle generazioni future.

In coerenza con la propria missione museale, nello spirito di trasparenza e partecipazione che caratterizza la gestione di un bene pubblico, la Reggia di Caserta procede nel percorso di dialogo con addetti ai lavori e comunità di riferimento per assicurare la giusta attenzione sul tema della salvaguardia del patrimonio vegetale.

Il secondo incontro pubblico sulla riqualificazione del filare di lecci della Via d’Acqua consentirà, a quanti si sono consapevolmente avvicinati al tema e ne abbiano fatto richiesta, di esporre le proprie considerazioni e ascoltare più ampie riflessioni in un’ottica di dialogo aperto al confronto. Sono stati, infatti, invitati a intervenire i referenti dell’ordine degli agronomi e delle associazioni che hanno condotto uno studio sulle alberature.

L’incontro sarà rivolto, come di consueto, non solo a una platea di esperti ma anche a tutti gli interessati, nella volontà di ampliare la consapevolezza collettiva e il pensiero critico individuale, sulla base di quanto è emerso dai vari approfondimenti e delle relative variabili.

Redazione

Recent Posts

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

6 ore ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

1 giorno ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

2 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

3 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

4 giorni ago

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

5 giorni ago