Giornate+di+studi+Vanvitelliani%3A+9+e+10+novembre+a+Caserta
casertanotiziecom
/cultura/2023/11/08/giornate-di-studi-vanvitelliani-9-e-10-novembre-a-caserta/amp/
Cultura

Giornate di studi Vanvitelliani: 9 e 10 novembre a Caserta

Caserta. Luigi Vanvitelli, tra i grandi protagonisti dell’architettura settecentesca e genio immenso che ha scritto la storia della città di Caserta, sarà al centro del Convegno promosso dalla Diocesi e dal Comune di Caserta nei giorni 9 e 10 novembre.

‘Dalla lettura dell’epistolario di Luigi Vanvitelli al fratello Urbano, canonico in Roma, protrattasi dal 1751 al 1767 – afferma il vescovo monsignor Pietro Lagnese – emerge una forte dimensione spirituale e soprattutto una vita cristiana impegnata, su cui si è poco approfondito. Ecco il motivo del presente convegno nel 250° anniversario della morte”. L’elemento religioso è dunque al centro delle Giornate di studi.

Ventidue relatori, docenti universitari e personalità del mondo culturale, approfondiranno, presso la Biblioteca Diocesana, la figura di Vanvitelli architetto e artista attraverso cinque sezioni: la personalità umana e religiosa, l’opera, il contesto storico-culturale e la sua influenza nell’Italia e nel mondo.

L’organizzazione è stata affidata al dott. Luigi Nunziante con l’apporto dell’Associazione ”Res Novae” e la direzione scientifica al professore Giuseppe de Nitto e al critico d’arte Giorgio Agnisola. Il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania ”Luigi Vanvitelli”, coordinati dal Direttore Giulio Sodano, e il Soprintendente Gennaro Leva – area Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di CASERTA e Benevento – che terrà una relazione su ”La Cappella Palatina della Reggia di Caserta”, forniranno il supporto scientifico alle cinque sezioni del Convegno.

La due giorni si conclude, presso il Teatro Comunale ”Parravano”, con una lectio magistralis sul tema ”La bellezza come speranza” di Giovanni Gazzaneo, critico d’arte e ideatore di ”Luoghi dell’infinito”. Il Convegno vede il coinvolgimento istituzionale del Presidente del Consiglio Regionale On.le Gennaro Oliviero e della Provincia di Caserta, nonché il patrocinio del FAI Campania, del Club Unesco di Caserta, di Fondazione Crocevia. Gli atti confluiranno in una specifica pubblicazione.

Redazione

Recent Posts

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

19 ore ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

6 giorni ago