Reggia+di+Caserta%3A+in+mostra+alla+Castelluccia+%26%238220%3BLe+pietre+e+la+Reggia%3A+da+Apricena+a+Caserta%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cultura/2023/11/21/reggia-di-caserta-in-mostra-alla-castelluccia-le-pietre-e-la-reggia-da-apricena-a-caserta/amp/
Cultura

Reggia di Caserta: in mostra alla Castelluccia “Le pietre e la Reggia: da Apricena a Caserta”

Caserta. Il 25 novembre si inaugura la mostra “Le pietre e la Reggia: da Apricena a Caserta“, a cura dell’amministrazione comunale di Apricena.

Aperta fino al 3 marzo 2024 negli spazi della Castelluccia, nel cuore del Bosco Vecchio del Parco reale della Reggia di Caserta, la mostra si inserisce nell’ambito delle iniziative delle Celebrazioni vanvitelliane nell’ottica di valorizzare il patrimonio delle cave di marmo di cui il Maestro Luigi Vanvitelli si servì per la costruzione del suo capolavoro.

Tale progetto espositivo ha l’intento di spaziare nelle influenze contemporanee per intercettare le mani sapienti di artisti e architetti che hanno saputo dare lustro alla Madrepietra di Apricena.

La mostra si articola in due sezioni che dialogano tra loro nei suggestivi spazi della Reggia utilizzando la risorsa lapidea di Capitanata, scelta da Vanvitelli per realizzare il colonnato al Piano nobile degli Appartamenti reali.

La prima sezione, dedicata al Museo Madrepietra “Sculture in Corso”, a cura di Tiziana Di Sipio, espone i bozzetti originali dei maestri Giuliano Vangi, Ugo La Pietra, Cristian Biasci e Francesco Granito.

La seconda sezione, intitolata “Dissonanza/ sculture di Francesco Granito”, a cura di Gigliola Fania, è una significativa selezione di opere di Granito, scultore originario di Apricena, nelle quali l’artista imprime una certa concezione della levità e gravità della materia in accordo con la poetica di Italo Calvino.

L’esposizione è inclusa nel biglietto di ingresso al monumento ed è aperta al pubblico da lunedì a sabato (escluso il martedì, giorno di chiusura settimanale del Complesso) dalle ore 8.30 alle 13.30, con ultimo accesso alle ore 13.00.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

1 ora ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago