Terre+Blu%2C+inaugurata+nuova+collana+dedicata+alle+fiabe
casertanotiziecom
/cultura/2024/01/27/terre-blu-inaugurata-nuova-collana-dedicata-alle-fiabe/amp/
Cultura

Terre Blu, inaugurata nuova collana dedicata alle fiabe

Caserta. Venerdì 26 gennaio alle ore 19,00 nel centro Terre Blu di Caserta, con “Biancaneve” è stata  inaugurata una nuova collana dedicata a fiabe tradizionali e contemporanee. La prima edizione tedesca, pubblicata dai fratelli Grimm nel 1812, è una storia dal fascino perturbante, ben diversa da quella che noi tutti conosciamo. Tradotta per Terre Blu, di cui è presidente Giuseppe Coppola, da Ulderico Pomarici, viene proposta con il testo originale a fronte in un volume che è anche un oggetto di particolare bellezza.

Autrice delle illustrazioni è Isabella Staino, pittrice e illustratrice affermata, presente alla serata per inaugurare anche l’esposizione dei disegni originali e realizzare un intervento performativo-pittorico su uno degli oggetti presenti nello studio.

“Il mistero della fiaba – scrive Gennaro Carillo nella prefazione – è restituito appieno, in questa edizione bilingue di eleganza mirabile, dalla limpida traduzione di Pomarici e dal contrappunto visivo delle chine di Isabella Staino: che non ‘illustrano’ la storia ma fanno corpo col testo, entrando in tensione con i suoi lati notturni”.

Durante la serata il professore Pomarici ha illustrato i criteri che hanno ispirato la sua traduzione.

Isabella Staino, nata nel 1977 a Firenze, vive e lavora a Livorno. Dal 2001 ha esposto le sue opere pittoriche in più di 60 personali in sedi prestigiose in Italia e all’estero. Ha illustrato con Sergio Staino i libri di Adriano Sofri: “Racconto di Natale” (Einaudi 2002), “Gli angeli del cortile” (Einaudi 2003) e  “L’impero  delle cicale” (Coconino press 2004). Ha collaborato anche con costumi e scenografie a vari allestimenti teatrali, progetti di arte dal vivo e d’illustrazione collegati alla letteratura e alla musica. Nel 2003 lo scrittore Antonio Tabucchi le ha dedicato il racconto “Isabella e l’ombra”, ispirato a lei e alle sue opere.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

7 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago