Reggia+di+Caserta%2C+dal+1%C2%B0+marzo+mostra+%26%238220%3BVisioni%26%238221%3B+nella+nuova+ala+del+Palazzo+reale
casertanotiziecom
/cultura/2024/02/27/reggia-di-caserta-dal-1-marzo-mostra-visioni-nella-nuova-ala-del-palazzo-reale/amp/
Cultura

Reggia di Caserta, dal 1° marzo mostra “Visioni” nella nuova ala del Palazzo reale

Caserta. Dal 1° marzo inaugura al pubblico la mostra “Visioni” negli spazi della Gran Galleria della Reggia di Caserta. L’esposizione dei progetti “Attraversamenti” di Luciano D’Inverno e “Genius et Loci – La drammaturgia dello sguardo” di Luciano Romano sarà visitabile fino al 15 luglio.

La Reggia di Caserta è tra i vincitori della seconda edizione di Strategia Fotografia, bando della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il progetto presentato è parte del programma di attività di valorizzazione del 250esimo anniversario dalla morte di Luigi Vanvitelli, le Celebrazioni Vanvitelliane 1773/2023. Le due campagne fotografiche sono state realizzate da Luciano D’Inverno e Luciano Romano. Filo rosso: Luigi Vanvitelli e la sua opera, tra architettura e paesaggio. Gli scatti, selezionati dal Museo, confluiscono in un’unica esposizione, curata da Gabriella Ibello, pensata come un ipertesto e un metatesto che raccontano l’opera, il genio creativo e l’ingegno illuminato di Vanvitelli. La mostra avrà luogo negli ambienti che la Reggia di Caserta aprirà per l’occasione nell’ala nord-ovest del Palazzo reale.

L’istituto del Ministero della Cultura, con fondi Pon Cultura e Sviluppo 2014-2020, in attuazione del progetto predisposto dal Commissario straordinario Ugo Soragni, ha recuperato gli ambienti dismessi dall’Aeronautica Militare. In questi spazi il Museo potenzia e differenzia l’offerta culturale ed estende anche il circuito di fruizione.

Il progetto è relativo ad un’intera ala del Palazzo Reale. Gli spazi del piano terra ospiteranno attività educative, una sala convegni e un nuovo bookshop. Al secondo piano, negli ambienti della Gran Galleria, avranno luogo mostre temporanee, di cui la prima sarà proprio “Visioni”. Con “Attraversamenti”, Luciano D’Inverno riscrive per immagini la storia di una visione che, con la sua potenza, rese possibile la grandiosa opera di architettura e ingegneria idraulica dell’Acquedotto Carolino, ripercorrendo con le sue foto i passi di Vanvitelli e seguendo la via dell’acqua. Luciano Romano, con “Genius et Loci.

La drammaturgia dello sguardo”, intende rendere omaggio al contributo fondamentale fornito dal maestro all’evoluzione della cultura architettonica moderna, mostrando attraverso la sua fotografia tutta la bellezza dell’opera vanvitelliana nei diversi luoghi d’Italia. Allestimenti a cura di Opera Laboratori. “Visioni” sarà visitabile dal 1° marzo al 15 luglio, nei giorni di apertura del Museo, dalle 8.30 alle 19.30 con ultimo accesso alle 18.30. L’accesso è consentito ai titolari delle diverse tipologie di biglietto Parco+Appartamenti (Intero Parco+Appartamenti, Ridotto Parco+Appartamenti, Gratuito Parco+Appartamenti e Serale Appartamenti) e dell’abbonamento ReggiaCard 2024. Chiusa nelle giornate di gratuità.

Redazione

Recent Posts

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

19 ore ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

6 giorni ago