Reggia+di+Caserta%2C+pubblicata+la+gara+per+il+restauro+dell%26%238217%3Bex+convento+dei+Passionisti
casertanotiziecom
/cultura/2024/03/21/reggia-di-caserta-pubblicata-la-gara-per-il-restauro-dellex-convento-dei-passionisti/amp/
Cultura

Reggia di Caserta, pubblicata la gara per il restauro dell’ex convento dei Passionisti

Caserta. È stata pubblicata sul sito InGaTe – Invitalia Gare Telematiche la procedura di gara aperta per l’intervento “Reggia in arte e design” relativo all’affidamento del primo stralcio dei lavori di restauro e rifunzionalizzazione dell’ex convento dei Passionisti. Le opere saranno realizzate con i fondi del Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. L’importo totale a base di gara è di 3.874.270,31 euro.

Il progetto esecutivo relativo allo stralcio in gara prevede l’apertura al pubblico dell’hub culturale “La Fabbrica dei Passionisti” nella zona del Bosco vecchio un tempo occupata dal Complesso dei Padri Passionisti. La Reggia di Caserta realizzerà in quella parte del Parco reale un polo culturale, un luogo della moda, del design e della creatività all’insegna della sostenibilità in termini di recupero dei materiali, efficienza energetica e biodiversità. Previsti spazi di servizio per la gestione, foresteria, cucina e spazi comuni degli ospiti, caffetteria e bistrot accessibili anche all’utenza esterna, spazi di coworking e formazione.

Il secondo stralcio prevedrà le opere da realizzarsi al piano terra e al primo mezzanino del braccio del Palazzo che collega il Vestibolo inferiore con il Teatro di Corte per la realizzazione di spazi di valorizzazione dei prodotti. Il progetto, nella sua complessità, è finalizzato ad assicurare nuove funzioni di promozione e conoscenza della produzione creativa italiana, di commercializzazione della produzione di qualità e di eccellenza, accoglienza di startup per iniziative culturali e attività di co-working. Un sistema integrato di spazi flessibili e all’avanguardia, ambiente della cultura anche nella sua dimensione più innovativa e sperimentale.

La Reggia di Caserta intende promuovere e valorizzare lo storico spirito produttivo dei suoi spazi, aprendo a nuove possibilità di sviluppo. La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 18 aprile 2024. Ai fini della presentazione dell’offerta, l’operatore economico deve procedere, a pena di esclusione, alla visita dei luoghi di intervento, in ragione della tipologia, del contenuto e della complessità tecnica dell’appalto. I sopralluoghi potranno essere svolti nei giorni 4 e 5 aprile 2024 esclusivamente previo appuntamento da richiedere, mediante la piattaforma telematica, entro e non oltre il giorno 3 aprile 2024.

Redazione

Recent Posts

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

15 ore ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

2 giorni ago

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

3 giorni ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

4 giorni ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

5 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

6 giorni ago