Biblioteche+scolastiche%2C+al+via+le+domande+per+accedere+al+fondo+per+la+promozione+della+lettura
casertanotiziecom
/cultura/2024/04/06/biblioteche-scolastiche-al-via-le-domande-per-accedere-al-fondo-per-la-promozione-della-lettura/amp/
Cultura

Biblioteche scolastiche, al via le domande per accedere al fondo per la promozione della lettura

Caserta. Il Ministero della Cultura ha dato il via libera alle istanze per accedere al Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio, in favore di sistemi bibliotecari e biblioteche scolastiche. È stato pubblicato infatti sul sito della Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’autore il D.D.G. n. 221 del 15 marzo 2024 recante «Disciplina per l’assegnazione delle risorse per l’anno 2024».

L’accesso all’applicativo informatico è consentito dal 3 aprile scorso fino alle ore 12 del 3 maggio 2024. L’inserimento della domanda è possibile solo previa registrazione, la cui procedura dovrà essere ripetuta ogni anno anche dagli utenti registrati nelle annualità precedenti.

Potranno presentare domanda di accesso al Fondo i Sistemi bibliotecari e le Biblioteche scolastiche. Per Sistema bibliotecario si intende una rete di biblioteche costituita per promuovere e sviluppare forme di cooperazione a livello territoriale, garantendo la condivisione di risorse e professionalità oltre che la sostenibilità ed omogeneità dei servizi erogati tra le biblioteche aderenti. Sono ammessi al finanziamento i Sistemi bibliotecari già costituiti ed operanti al momento della presentazione della domanda e l’istanza potrà essere presentata esclusivamente dalla biblioteca capofila.

Per Biblioteche scolastiche si intendono le biblioteche degli istituti scolastici (scuole dell’infanzia e istituti di istruzione primaria, secondaria e superiore). Possono accedere al Fondo gli istituti di istruzione paritaria senza fini di lucro e che comunque non siano legati a società aventi fini di lucro o da queste controllate. Non sono ammesse al finanziamento le biblioteche facenti parte di atenei universitari o istituti ad essi equiparati.

Le istanze potranno essere presentate esclusivamente in formato digitale tramite l’apposito applicativo telematico accessibile al seguente link: https://biblioteche.cultura.gov.it/it/contributi/Fondo-promozione-lettura/index.html Richieste e comunicazioni possono essere inviate all’indirizzo PEC: dg-bda.fondopatrimoniolibrario@pec.cultura.gov.it

Vincenzo Abbate

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

24 ore ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

2 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

3 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

4 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

5 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

6 giorni ago