Caserta. “Da oggi la Via Appia entra a far parte del Patrimonio Mondiale dell’ Umanità, la Regina Viarum che dall’ Appia Antica portava a Capua e poi successivamente a Brindisi, autentica prima porta d’ Oriente al mondo, è il sessantesimo sito Unesco in Italia.
Ringrazio da campano il Ministro Gennaro Sangiuliano e il governo Meloni che ha fortemente sostenuto questa candidatura che rappresenta oggi, con il riconoscimento ufficiale, una grande vittoria per l’ Italia e ci consente di valorizzare i percorsi antichi come la via Appia che sono come musei a cielo aperto ricchi di tradizioni identitarie che meritano di essere conosciute e valorizzate.” – Lo ha dichiarato il deputato campano Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura per Fratelli d’Italia.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…