Reggia+di+Caserta%2C+iniziative+per+il+benessere+collettivo+grazie+a+disponibilit%C3%A0+Asl+Caserta
casertanotiziecom
/cultura/2024/08/01/reggia-di-caserta-iniziative-per-il-benessere-collettivo-grazie-a-disponibilita-asl-caserta/amp/
Cultura

Reggia di Caserta, iniziative per il benessere collettivo grazie a disponibilità Asl Caserta

Caserta. Dalla disponibilità già dimostrata dall’Asl Caserta ai tempi del COVID, nuove importanti iniziative per il benessere collettivo vedono protagonista il Museo Reggia di Caserta.

Dopo le preziose interlocuzioni avute con il Dipartimento di Prevenzione per affrontare al meglio l’emergenza pandemica, nell’ambito di un dialogo mai interrotto tra l’Istituto del MiC e l’Azienda Sanitaria locale, il direttore generale del’ASL dott. Amedeo Blasotti e il direttore del 118 dott. Roberto Mannella hanno accolto la richiesta del direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei di fornire assistenza in piazza Carlo di Borbone, nei pressi dell’accesso al Museo, in considerazione delle elevate temperature di questo periodo, e il direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Caserta, dott. Giancarlo Ricciardelli, si è attivato per le verifiche delle procedure adottate e da adottare per attenuare il discomfort climatico.

Da oggi 1 agosto un’ambulanza del 118 dalle 10 alle 17 è davanti alla facciata del Palazzo reale, disponibile a prestare soccorso a chi ne avesse necessità. Seguirà, poi, nelle prossime settimane l’organizzazione, con la Centrale Operativa di soccorso 118, dei corsi BLSD. I corsi, da tenersi a settembre, sono dedicati a tutto il personale del Museo e relativi a l’utilizzo dei defibrillatori in dotazione alla Reggia.

“Voglio ringraziare la Direzione generale e quella sanitaria, il Dipartimento di Prevenzione, l’Unità Operativa della Centrale Operativa 118, l’Unità Operativa del Servizio di Formazione dell’Azienda sanitaria locale di Caserta e tutto il personale dell’Azienda Sanitaria locale di Caserta per aver accettato la nostra istanza – ha detto Maffei – Siamo consapevoli del grandissimo lavoro che lo staff del pronto soccorso sanitario di emergenza svolge quotidianamente, anche e soprattutto in questo periodo dell’anno. Sono riconoscente per la sensibilità dimostrata verso la Reggia di Caserta, il suo personale e i suoi visitatori per verificare possibili interventi a favore del benessere collettivo”.

Redazione

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

24 ore ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

2 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

3 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

4 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

5 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

6 giorni ago