La serata finale del Festival di Sanremo 2025, in programma per sabato 15 febbraio, promette di essere un evento ricco di emozioni e sorprese.
Con la conduzione di Carlo Conti, affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, la kermesse musicale si prepara a chiudere in grande stile.
La finale vedrà la partecipazione di numerosi ospiti illustri. Gabry Ponte darà il via alla serata con “Tutta l’Italia”, brano che ha fatto da sigla a questa edizione del Festival. La sua esibizione promette di far scatenare il pubblico, portando energia e ritmo sul palco dell’Ariston.
Un momento di grande emozione sarà la consegna del premio alla carriera ad Antonello Venditti, in riconoscimento del suo straordinario contributo alla musica italiana. La sua presenza rappresenta un omaggio alla storia musicale del nostro Paese.
Mahmood, vincitore di precedenti edizioni, tornerà sul palco per presentare il suo nuovo singolo, “Sottomarini”. La sua esibizione è molto attesa e si prevede che conquisterà nuovamente il pubblico con la sua voce unica e il suo stile inconfondibile.
Tra gli ospiti anche Vanessa Scalera, protagonista della serie “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”, e il divulgatore scientifico Alberto Angela, che porteranno rispettivamente il mondo della fiction e della cultura sul palco dell’Ariston. Inoltre, Edoardo Bove, giovane centrocampista della AS Roma, sarà presente come simbolo del talento emergente nel mondo dello sport.
Una sorpresa inaspettata
La finale vedrà l’esibizione di tutti i 29 artisti in gara, che presenteranno nuovamente i loro brani per conquistare il pubblico e la giuria. L’ordine di uscita dei cantanti sarà comunicato in ritardo rispetto alle serate precedenti, come annunciato dagli organizzatori durante la conferenza stampa odierna. Questo aggiunge un ulteriore elemento di suspense alla serata, mantenendo alta l’attenzione del pubblico fino all’ultimo momento.

Secondo indiscrezioni, la serata finale potrebbe riservare una sorpresa che nessuno si aspetta. Sebbene i dettagli siano ancora top secret, si vocifera che un artista internazionale di fama mondiale potrebbe fare un’apparizione a sorpresa sul palco dell’Ariston, regalando al pubblico un’esibizione indimenticabile. Questa notizia ha già scatenato l’entusiasmo dei fan e aumentato l’attesa per la serata conclusiva del Festival.
La serata finale del Festival di Sanremo 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 a partire dalle 20:40 e sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay, permettendo agli spettatori di seguire l’evento da qualsiasi dispositivo connesso a internet. Per il pubblico internazionale, RTVE Play trasmetterà l’evento con commenti in spagnolo, ampliando così la platea di appassionati che potranno godersi lo spettacolo.
La finale del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, ricco di musica, emozioni e sorprese. Con una scaletta di artisti di alto livello, ospiti prestigiosi e la promessa di momenti inaspettati, la serata conclusiva celebrerà al meglio la musica italiana e offrirà al pubblico uno spettacolo memorabile.