Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle finestre (e non solo) e non lasciare alcun alone. Ecco di che cosa si tratta.
Diciamoci la verità: chi non si è mai trovato a fissare un vetro appena pulito e scoprire, con orrore, che è pieno di aloni? Ci impegniamo, spruzziamo prodotti che promettono meraviglie, ci armiamo di panni costosissimi… e poi ci ritroviamo con vetri opachi, macchie ovunque e la solita frustrazione. Ma sai una cosa? C’è un rimedio per pulire i vetri che funziona davvero.
Me l’ha insegnato la cara nonna Maria, che conosce tanti trucchetti per la pulizia della casa. Ti assicuro che quello che ti insegnerò è semplice e veloce da usare, super economico e davvero formidabile. Pronto a scoprire di cosa si tratta?

Si basa sull’uso di un ingrediente che tutti hanno in dispensa e che spesso usano per condire insalate e non soltanto.
Come pulire i vetri ed evitare la formazione di aloni
Il suo trucco infallibile per far brillare i vetri era una miscela che più naturale non si può: aceto bianco e acqua calda, in parti uguali. Nient’altro. Una volta preparato questo mix, lo versava in un flacone spray riciclato e si metteva all’opera.
Questo è quello che ha consigliato di fare anche a me: prendere un panno in microfibra, versarci sopra un po’ di questa miscela e cominciare a strofinare, strofinare, strofinare, per poi ripulire con un altro panno in microfibra asciutto. Et voilà, ecco che in pochi secondi e quasi senza neanche fatica il vetro è letteralmente come nuovo. Facile, veloce, indolore.
Se non hai un panno in microfibra, puoi provare ad usare un foglio di giornale, morbido abbastanza da non recare danni ai vetri. Insomma, ci vuole davvero poco. Un altro consiglio che mi ha dato la nonna sempre è di evitare di pulire i vetri quando c’è il sole forte. A suo dire — e me lo ha detto con quella voce sicura che non ammette repliche — il calore fa evaporare troppo in fretta il liquido. Questo, chiaramente, se si tratta di vetri delle finestre o di vetri che si trovano all’esterno dell’abitazione o sul balcone.

Insomma, grazie a nonna Maria abbiamo scoperto che, per avere vetri splendenti, non servono magie, ma solo un po’ di aceto, dell’acqua calda e la voglia di fare le cose con calma. E se volessi anche profumarli? Aggiungi un po’ del tuo olio essenziale preferito alla miscela!