Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili. Sembra assurdo, ma possono essere sfruttati in un modo ben preciso e che si rivelerà molto utile e remunerativo. Ti ho incuriosito? Continua a leggere.

Ormai gran parte degli italiani ha una lavastoviglie, che permette di risparmiare molto tempo rispetto al lavaggio a mano. Anche per me ha rappresentato una vera e propria svolta, permettendomi di impiegare il mio tempo libero in modi migliori.

lavastoviglie aperta
Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre – casertanotizie.com

Utilizzandola spesso, ho appreso dei trucchetti molto utili, tra cui quello che sto dirti. Sai che mettere un foglio di carta stagnola nella lavastoviglie può essere molto utile? Sono certa che te ne starai chiedendo il motivo e ho proprio intenzione di svelartelo a breve.

Perché mettere un foglio di carta stagnola nella tua lavastoviglie: ti svelo il motivo

Lo so, sembra inspiegabile. Ti starai chiedendo se non sia una presa in giro. In fin dei conti, suona proprio come una cosa un po’ casuale. Ma invece sono seria e ti racconterò perché potrebbe essere molto utile mettere un foglio di carta stagnola nella lavastoviglie.

La “magia” succede quando metti una pallina di carta stagnola nel cestello delle posate prima di far partire la lavastoviglie. Sì, proprio una normale pallina fatta con la carta alluminio che usi in cucina. Non serve niente di speciale: prendi un pezzo di stagnola (una dimensione tipo quella di una mano va benissimo), accartoccialo e forma una pallina. Potresti starti chiedendo dove metterla e la risposta è: nel cestello delle posate. Tutto qui.

piatti nella lavastoviglie
Perché mettere un foglio di carta stagnola nella tua lavastoviglie: ti svelo il motivo – casertanotizie.com

Accertati che sia una pallina di medie dimensioni, non esagerare. Una troppo grande potrebbe facilmente recare qualche danno. Quindi, avvia il tuo lavaggio esattamente come faresti sempre. Ti starai chiedendo che cosa succederà a questo punto. Ebbene, la risposta ti stupirà.

A contatto con l’acqua calda e il detergente, entra in azione una reazione chimica molto interessante: l’alluminio della stagnola interagisce con il solfuro presente in alcune impurità che si formano sulle posate, neutralizzandolo. Risultato? Le tue posate tornano a brillare come nuove, senza aloni né macchie. Insomma, se hai delle posate un po’ usurate e che stanno perdendo la loro naturale brillantezza questo rimedio può rivelarsi davvero utilissimo e sono certa che non vedrai l’ora di provarlo. Nel mio caso ha sicuramente fatto la differenza e, pertanto, mi sento proprio di consigliarlo a chiunque abbia delle posate un po’ vecchie e prive di birllantezza.

Gestione cookie