Caserta%2C+il+9+marzo+Dacia+Maraini+a+%26%238220%3BUn+Borgo+di+Libri%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cultura/2024/02/28/caserta-il-9-marzo-dacia-maraini-a-un-borgo-di-libri/amp/

Cultura

Caserta, il 9 marzo Dacia Maraini a “Un Borgo di Libri”

Caserta. La scrittrice Dacia Maraini, vincitrice del Premio Strega e Campiello, incontra la cittĂ  di Caserta sabato 9 marzo per…

1 anno ago

Caserta: domani presso Labis ospite Beniamino Sidoti, un maestro del gioco e della parola

Caserta. Scrittore, formatore e studioso del gioco, Beniamino Sidoti da oltre vent'anni incanta bambini e adulti con la sua contagiosa…

1 anno ago

Reggia di Caserta, dal 1° marzo mostra “Visioni” nella nuova ala del Palazzo reale

Caserta. Dal 1° marzo inaugura al pubblico la mostra "Visioni" negli spazi della Gran Galleria della Reggia di Caserta. L'esposizione…

1 anno ago

Una pagina vanvitelliana: “Santella” di Dora Barletta sbarca per la prima volta a Santa Maria Capua Vetere

Caserta. Dora Barletta dialogherĂ  sul suo libro, “Santella”, con la giornalista e presidente di Quercus vitae Maria Laura Labriola e…

1 anno ago

Reggia di Caserta, il 3 marzo torna Domenica al Museo

Caserta. Il 3 marzo torna alla Reggia di Caserta l'appuntamento con Domenica al Museo, l'iniziativa del Ministero della Cultura (MiC) che ha…

1 anno ago

Belvedere di San Leucio: ultimi lavori per riportare il complesso monumentale al suo antico splendore

Caserta. Sono quasi terminati i lavori di recupero e valorizzazione del Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. L’attivitĂ  di riqualificazione…

1 anno ago

Reggia di Caserta, a marzo convegno chiusura Celebrazioni Vanvitelliane

La Reggia di Caserta celebra il Maestro con due giornate di studio e approfondimento nella nuova sala conferenze dell'ala ovest…

1 anno ago

Il Rotary Club Caserta Lugi Vanvitelli presenta l’ultimo libro dell’architetto di Marcianise Salvatore Costanzo

Caserta. “Marcianise e la cartografia storica sulla scena europea (1558-1961)” è il titolo del volume, di elevato rigore scientifico, scritto…

1 anno ago

Archivio di Stato Caserta, Sangiuliano: trasferimento momentaneo poi sede prestigiosa in palazzo Reale

Roma. "Tutelare il patrimonio culturale dell'Archivio di Stato di Caserta significa mettere in primo piano la conservazione non solo dei…

1 anno ago

Reggia di Caserta, dopo oltre 70 anni ritorna il centrotavola di Raffaele Giovine

Caserta. Dopo le statue delle Muse, Talìa e Melpomene, che sono rientrate dopo 90 anni alla Reggia di Caserta dalla Soprintendenza Archeologia,…

1 anno ago