La TME (Test and Manufacturing Engineering), società che ha la sua sede principale a Portico di Caserta e che si occupa di progettazione e produzione di sistemi elettronici nonché relative apparecchiature di collaudo ad uso civile e militare, prosegue il suo percorso di internazionalizzazione. L’azienda, fondata e diretta da Aniello Stellato, attualmente dà lavoro a più di 110 dipendenti ed è presente anche negli Stati Uniti e in Cina. La novità è rappresentata dall’apertura di una nuova sede in Thailandia, nella città di Pathum Thani, nel centro del Paese.
La principale attività che verrà svolta in questo hub del Sud-Est asiatico è quella di assistenza e supporto ai clienti dell’area compresa tra la Thailandia e la Cambogia per quel che riguarda i sistemi di collaudo prodotti e venduti da TME. Una struttura, composta da ingegneri e tecnici locali, si occuperà di svolgere questo compito per le aziende che utilizzano le strumentazioni realizzate dalla società casertana.
Il processo di espansione in Asia è partito nel 2020 e l’anno scorso c’è stata l’apertura della sede cinese. Dopo l’approdo in Thailandia, nella seconda metà del 2022 la TME consoliderà la propria presenza nel continente con ulteriori progetti.
“L’Asia – ha spiegato Aniello Stellato, fondatore e amministratore delegato di TME – è un’area ad altissimo potenziale, abbonda di aziende produttrici che necessitano di macchine di collaudo di precisione e di qualità. Per questo puntiamo a fornire assistenza a questi nostri clienti, anche in considerazione del forte aumento della domanda di questi strumenti nel continente asiatico”.
Il Sud Est asiatico rientra tra i focus di mercato su cui si concentra la TME, che, oltre ad espandere la propria attività sul mercato italiano, intende continuare una forte politica di internazionalizzazione: “All’estero – ha proseguito Stellato – puntiamo sulla vendita di macchine di collaudo a marchio TME, contando sul fatto che l’ingegneria ‘made in Italy’ è particolarmente apprezzata per la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti.
Così come già accaduto in Cina, anche il mercato di Thailandia, Cambogia e di altri Paesi del Sud Est asiatico è in forte espansione e le aziende hanno assoluto bisogno di macchinari che sono il frutto del nostro know-how, che ci rende competitivi nel mondo”.
La TME Srl nasce nel 2007, è una realtà in grado di offrire un servizio completo di progettazione di sistemi e schede elettroniche, sviluppo di prototipi, assemblaggio elettromeccanico, produzione SMT/THT e ingegneria di collaudo. Negli anni l’azienda ha effettuato importanti investimenti in termini di strutture, mezzi e personale, acquisendo professionalità di grande livello, soprattutto in campo ingegneristico. Ad oggi, l’azienda dispone di macchinari e infrastrutture all’avanguardia e di prim’ordine, nonché di un competente ed efficiente team di progettazione e di industrializzazione.
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…