In occasione della prossima edizione di CERSAIE, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che si tiene a Bologna dal 26 al 30 settembre, viene assegnato per il XXVI anno consecutivo il premio Confindustria Ceramica Distributor Awards 2022 ai migliori importatori/distributori di quattro paesi.
La Giuria, composta da imprenditori e dirigenti dell’industria ceramica italiana, ha deciso di assegnare quest’anno il premio ai migliori distributori di Italia, Francia, Belgio e Germania.
Tra i fattori di scelta, finalizzati a premiare le aziende della distribuzione che meglio hanno costruito rapporti di partnership con le imprese ceramiche italiane, l’essersi particolarmente distinti per fedeltà al prodotto italiano, durata dell’attività e volume d’affari, competenza e professionalità dimostrati negli anni, solvibilità e correttezza commerciale e importanti investimenti effettuati a favore della conoscenza e dell’impiego delle piastrelle di ceramica “made in Italy”.
Per l’Italia si è aggiudicato il premio Centro Vendite Esagono srl di Napoli, azienda fondata nel 1973 con una superficie espositiva di 1690 mq, 25 dipendenti e un fatturato complessivo di 5,5 milioni di euro, il 74% rappresentato da vendite di piastrelle italiane. Per la Francia Cardev – Carrelage et Bain di Montelimar con 49 showroom (superficie media 350 mq), 176 dipendenti e un fatturato complessivo di 36 milioni di euro, il 75% rappresentato da piastrelle italiane. Per il Belgio premiata l’azienda Granit Inter S.A. di Gosselies, 33 anni di attività , 3000 mq di shoowroom, 90 dipendenti e un ricavato di 26 milioni di €, 1’80% rappresentato dalla vendita di ceramica italiana. Per la Germania il migliore distributore è Johannes Happe GmbH & Co KG di Paderborn, 100 anni di attività con una superficie totale di 2.250 mq (4 showroom), 320 dipendenti e un fatturato totale di 120 milioni di €, 60% da vendita di piastrelle italiane.
La cerimonia di consegna si svolge lunedì 26 settembre durante Cersaie Reception (su invito), presso Ex Gam di Bologna, a partire dalle ore 19.00. Ritirano il premio i rispettivi titolari delle aziende; per l’Italia il titolare Giovanni Bo, per la Francia il Direttore Generale Vincent Rappaport, per il Belgio il titolare Philippe Bertrand e per la Germania il Presidente Ulrich Helmut Happe.
Un riconoscimento anche ai giovani e ai veterani “Cersaie-Lovers” internazionali. Durante la serata, infatti, viene assegnato, per il secondo anno, il premio Young Distributor Award a due giovani distributori statunitensi, particolarmente appassionati di piastrelle made in Italy. Il riconoscimento viene conferito a Francesco Sala, Sales Associate di Tony’s Imported Tile di Stoneham, e a Miguelina Veras, Designer Sales di La Nova Tile di Houston. Novità di quest’anno la premiazione del Pioneer Award. Si aggiudica il premio Santo Giunta, amministratore delegato e proprietario di Classic Ceramics a Sydney, distributore che da 50 anni non ha perso una edizione di Cersaie. Nel 1971 ha inoltre vinto il primo premio distributore per i paesi extra Eu-NA.
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici piĂą celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunitĂ di…
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…