Fattorie+Garofalo+ritorna+al+SIAL+di+Parigi+con+Tradizione+Italiana
casertanotiziecom
/economia/2022/10/12/fattorie-garofalo-ritorna-al-sial-di-parigi-con-tradizione-italiana/amp/
Economia

Fattorie Garofalo ritorna al SIAL di Parigi con Tradizione Italiana

Capua. Il SIAL di Parigi – Salone Internazionale dell’Alimentazione – si terrà dal 15 al 19 ottobre, dopo ben due anni di pausa a causa dalla pandemia e Fattorie Garofalo – primo produttore di Mozzarella di Bufala Campana e ambasciatore di questa eccellenza nel mondo – torna a prendervi parte nel quadro del Consorzio Tradizione Italiana e sarà presente con i suoi prodotti – Mozzarella di Bufala Campana Dop in testa – nella Hall delle Nazioni, Hall 7 Stand F 001.

“Parigi ed il SIAL hanno per il gruppo Fattorie Garofalo un duplice significato – afferma Raffaele Garofalo – presidente di Fattorie Garofalo – perché la Francia è da sempre il principale mercato estero per la Mozzarella di bufala Campana e il salone parigino dell’alimentazione è al momento uno dei punti di incontro più importante tra la domanda di agroalimentare espressa dal Nord e dal Centro Europa e l’offerta proveniente dall’area del Mediterraneo.” Elemento fondamentale per una realtà per la quale l’export complessivo vale il 60% della produzione industriale.

Ma c’è anche di più: “Crediamo molto come gruppo nel gioco di squadra – aggiunge il Ceo di Fattorie Garofalo – ed alla possibilità di essere ancora più forti offrendo insieme un assortimento ampio di prodotti di eccellenza della tradizione enogastronomica italiana e del Mezzogiorno in particolare, che è ricco di tante tipicità, motivo per il quale abbiamo scelto di posizionarci all’interno dell’area espositiva comune predisposta dal Consorzio Tradizione Italiana, del quale siamo orgogliosamente parte, insieme ad altre importanti aziende agroalimentari.”

Fattorie Garofalo è un gruppo imprenditoriale forte di tre opifici di trasformazione industriale – 2 caseifici e un impianto di sezionamento carni – e 7 allevamenti di bufale (oltre 15mila capi) con base a Capua. Una realtà occupazionale importante nella quale lavorano mediamente 475 unità tra Italia ed estero. Si tratta del primo produttore di Mozzarella di bufala Campana Dop e del gruppo leader in Europa nell’allevamento di bufale da latte, che nel 2022 è orientato a totalizzare un fatturato netto complessivo non consolidato di circa 135 milioni di euro grazie alla commercializzazione di prodotti lattiero caseari, (Mozzarella di bufala Campana Dop in primis) carne e salumi, l’attività dei punti vendita del retail di proprietà e la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il 54% della Mozzarella di Bufala Campana Dop prodotta da Fattorie Garofalo è oggi destinata ai mercati esteri, le esportazioni hanno raggiunto oltre 40 Paesi in un contesto di gruppo nel quale l’export complessivo vale circa il 60% del valore della produzione industriale. L’attuale produzione di energia da fonti rinnovabili – circa 11 milioni di kWh – è generata da due impianti a biogas siti nelle aziende agro-zootecniche e dagli impianti fotovoltaici di Fattorie Garofalo.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

16 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

6 giorni ago