Marcianise. Un investimento di 30,4 milioni di euro per potenziare, in Campania e Puglia, due dei quindici siti produttivi del Gruppo Barilla in Italia, con l’assunzione di sedici nuovi addetti. Questo il progetto messo in campo per gli stabilimenti di Foggia e Marcianise, dove viene prodotta, con grano 100% italiano, la pasta destinata all’Italia.
L’operazione è avvenuta con il supporto di Invitalia che, attraverso il contratto di sviluppo, ha sostenuto l’iniziativa con un contributo a fondo perduto di 7,2 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’investimento ha consentito a Barilla, per entrambi gli impianti, di incrementare la capacità produttiva e l’efficienza nella distribuzione.
In particolare, quasi 19 milioni sono stati destinati a Marcianise, con la creazione di quattro nuove linee di produzione dedicate alla pasta lunga e corta e il rinnovamento dei siti di stoccaggio. Il progetto ha comportato dieci nuove assunzioni. A Foggia sono stati investiti 11,5 milioni, con la realizzazione di due nuove linee produttive. L’incremento dell’organico è stato di sei unità . Il progetto nel suo complesso ha contribuito a innovare i processi produttivi, con un miglioramento della qualità dei prodotti e una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale.
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici piĂą celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunitĂ di…
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…