Panificatori+a+raccolta+a+Caserta+per+un+incontro+di+formazione%2C+confronto+e+tutela+della+categoria
casertanotiziecom
/economia/2023/02/09/panificatori-a-raccolta-a-caserta-per-un-incontro-di-formazione-confronto-e-tutela-della-categoria/amp/
Economia

Panificatori a raccolta a Caserta per un incontro di formazione, confronto e tutela della categoria

Caserta. Panificatori a raccolta a Caserta per partecipare al corso sul lievito naturale e la molitura del frumento. Si tratta di un evento organizzato da Confcommercio e Unipan (Unione regionale panificatori campani) che si svolgerà giovedì 16 febbraio alle ore 16,30 nella sede di via Renella.

Un incontro di formazione gratuito, particolarmente importante per la categoria, durante il quale verranno svelati tutti i segreti legati all’arte del pane e alle tecniche di lievitazione oltre che le antiche ricette tradizionali che hanno reso questo prodotto campano famoso nel mondo.

Il corso sarà tenuto da Domenico Filosa, presidente Unipan Campania, Pasquale Orefice, coordinatore regionale Unipan e Nicola Guariglia, presidente Unipan Salerno.

“I panificatori stanno vivendo un momento molto difficile – spiega Filosa – a causa del rincaro delle bollette e dell’aumento dei costi delle materie prime. L’energia elettrica e il gas hanno subito un incremento del 600%, la farina è raddoppiata, così come la legna e il pellet. C’è chi ha dovuto diversificare la produzione, chi ridurre le quantità di prodotto e chi ha anche rischiato di chiudere bottega. In fasi così delicate, la formazione e la specializzazione possono fare la differenza. I consumatori hanno imparato a distinguere il prodotto artigianale da quello industriale e soprattutto hanno mostrato di apprezzarlo. Affinare le proprie competenze e migliorare la qualità di ciò che produciamo rappresenteranno dunque sempre un elemento a vantaggio della categoria. Soprattutto in provincia di Caserta dove c’è da fare i conti anche con il fenomeno dell’abusivismo. I panificatori subiscono infatti quotidianamente la concorrenza sleale di forni non autorizzati che possono permettersi di continuare a vendere il pane sottocosto, creando danni enormi a tutta la filiera. Questo evento rappresenterà pertanto anche un momento di riflessione e confronto tra addetti ai lavori, una occasione per recepire le istanze della categoria e valutare insieme le azioni da intraprendere sul territorio per tutelare i panificatori”.

“Come associazione – aggiunge il presidente provinciale di Confcommercio Caserta, Lucio Sindaco – promuoviamo sempre con grande entusiasmo tutte quelle iniziative formative che possono contribuire alla crescita professionale di ciascuno, iniziative, a nostro avviso, indispensabili in un contesto lavorativo in continua evoluzione e anche alla luce delle nuove disposizioni in materia”.

Redazione

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

10 ore ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

1 giorno ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

4 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

5 giorni ago