INAIL%2C+bandi+ISI+opportunit%C3%A0+per+tutte+le+imprese
casertanotiziecom
/economia/2023/03/13/inail-bandi-isi-opportunita-per-tutte-le-imprese/amp/
Economia

INAIL, bandi ISI opportunità per tutte le imprese

Caserta. «I bandi Isi sono un’opportunità per tutte le imprese, eppure appena 25 aziende agricole sulle 11.620 censite sul nostro territorio al 31 dicembre 2022 hanno presentato la domanda. Incontri come questo sono l’occasione per far conoscere i vantaggi che tali bandi danno alle aziende e ai lavoratori e per coinvolgere i vari attori istituzionali in un’azione di divulgazione e di promozione che possa aiutare l’Istituto nel compito di far conoscere tali possibilità.

L’Inail di Caserta vuole incoraggiare le piccole e micro imprese del settore primario all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro per avere soluzioni innovative tali da ridurre al minimo i rischi di infortunio abbattendo, nel contempo, le immissioni inquinanti». A dichiararlo è Giovanna Iovino, direttrice dell’Inail di Caserta in occasione della tavola rotonda che si è svolta sabato mattina nell’ambito della Fiera agricola all’A1 Expò di San Marco Evangelista a cui hanno partecipato i rappresentanti del mondo sindacali e quelli delle associazioni di categoria del mondo dell’agricoltura. «Attraverso i bandi Isi l’inali sostiene progetti per la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro con un contributo che arriva fino al 65% del costo del progetto – ha evidenziale – si tratta di azioni concrete tese a garantire la sicurezza che devono però essere sfruttate».

Il presidente del Co. Co. Pro. dell’Inail Clemente Di Rosa sottolinea l’importanza della presenza dell’Istituto alla Fiera agricola. «La direttrice ha subito raccolto la mia sollecitazione a partecipare all’evento – ha precisato Di Rosa – Abbiamo dato un segnale importante di vicinanza al mondo agricolo che si è ritrovato in questi giorni all’A1 Expò. L’Istituto è impegnato infatti in diverse iniziative a sostegno del comparto oltre che in progetti tesi a tutelare la sicurezza dei lavoratori».

Oltre alla direttrice Iovino e al presidente del Co.Co. Pro. Di Rosa hanno partecipato ai lavori il responsabile prevenzione dell’Inail di Caserta Mario Vitalone e Paolo D’Onofrio, tecnico Ctss della sede Inail di Napoli, i segretari di Cgil, Cisl e Uil Sonia Oliviero, Giovanni Letizia e Pietro Pettrone e i responsabili delle organizzazioni agricole Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri Francesco D’Amore, Filomena Sparano, Tommaso Picone e Salvatore Ciardiello.

Redazione

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

8 ore ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

1 giorno ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

4 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

5 giorni ago