Transizione+4.0%2C+finanziamenti+agevolati+per+PMI+al+Sud
casertanotiziecom
/economia/2023/09/09/transizione-4-0-finanziamenti-agevolati-per-pmi-al-sud/amp/
Economia

Transizione 4.0, finanziamenti agevolati per PMI al Sud

Caserta. Dal 18 ottobre 2023 è aperto lo sportello per richiedere i finanziamenti agevolati per le PMI al Sud previsti dalla misura “Investimenti sostenibili 4.0”. Le micro, piccole e medie imprese delle Regioni Campania, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna potranno presentare domanda per le agevolazioni pari fino al 75% delle spese ammissibili per investimenti green.

Si tratta di agevolazioni in favore di programmi di investimento proposti da imprese conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e ad elevato contenuto tecnologico, coerenti con il piano Transizione 4.0.

La misura, che potrà interessare tante imprese casertane, finanzia investimenti in grado di offrire un particolare contributo agli obiettivi di sostenibilità definiti dall’Unione Europea; favorire la transizione dell’impresa verso il paradigma dell’economia circolare; migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.

Le domande, come definito nel Decreto direttoriale 29 agosto 2023, possono essere presentate sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dal 18 ottobre 2023.

Sono ammesse ai finanziamenti le PMI relative alle attività manifatturiere, ad eccezione delle attività connesse ad alcuni settori caratterizzati da limitazioni derivanti dalle disposizioni europee di riferimento (siderurgia, estrazione del carbone, costruzione navale, fabbricazione delle fibre sintetiche, trasporti e relative infrastrutture, produzione e distribuzione di energia, nonché delle relative infrastrutture) o a programmi di investimento che, arrecando un danno significativo agli obiettivi ambientali definiti a livello europeo, non garantiscono il rispetto del principio “DNSH”; ed alle attività di servizi alle imprese elencate nell’allegato 4 del Decreto ministeriale 15 maggio 2023.

La misura sostiene il processo di transizione delle piccole e medie imprese delle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno, mediante l’incentivazione di investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali.

L’iter di presentazione della domanda è articolato in diverse fasi: compilazione della domanda, a partire dalle ore 10.00 del 20 settembre 2023 e invio dell’istanza, a partire dalle ore 10.00 del 18 ottobre 2023. La misura procedura informatica per le domande di finanziamento agevolato PMI per il Sud sarà chiusa quando le risorse disponibili saranno esaurite.

Vincenzo Abbate

Recent Posts

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

6 ore ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

2 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

3 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

4 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

5 giorni ago