Imposta+di+soggiorno+attiva+dal+prossimo+autunno%2C+Federalberghi%3A+%26%238220%3BRisultato+storico%26%238221%3B
casertanotiziecom
/economia/2024/08/02/imposta-di-soggiorno-attiva-dal-prossimo-autunno-federalberghi-risultato-storico/amp/
Economia

Imposta di soggiorno attiva dal prossimo autunno, Federalberghi: “Risultato storico”

Caserta. Federalberghi Confcommercio Caserta accoglie con soddisfazione la notizia dell’approvazione, ieri mattina in consiglio comunale, del regolamento che introduce il contributo di soggiorno.

‘Si tratta di un risultato storico – commenta Sebastiano Simone, coordinatore provinciale di Federalberghi Caserta – al quale si è giunti dopo un lavoro collegiale svolto dal Tavolo per il Turismo che ci ha visti in prima linea per l’istituzione della tassa, il cui gettito sarà destinato esclusivamente ad attività improntate allo sviluppo turistico del territorio e alla promozione del settore.

Dal canto nostro daremo impulso al Comune affinché vengano effettuati tutti i controlli necessari per scongiurare l’evasione di questa tassa. Al contempo monitoreremo le modalità di gestione dei fondi da parte dell’amministrazione comunale anche alla luce di quanto previsto dal regolamento che stabilisce che tutte le progettualità verranno condivise con il Tavolo del Turismo’.

Caserta era uno dei pochi capoluoghi di provincia in Italia a non aver ancora istituito l’imposta di soggiorno. Stando a quanto annunciato dal Comune, l’introduzione del contributo sarà obbligatorio a partire dal prossimo autunno. Previsto un importo che oscilla da 1,50 a 3 euro a notte, a persona, a seconda della categoria della struttura ricettiva. Secondo una stima di Federalberghi, considerato il numero degli alberghi e dei B&B presenti in città, il gettito potrebbe oscillare tra i 500mila e i 700 mila euro annui.

‘Il dato positivo, e questa è anche la nostra speranza, – ha commentato Onorato Damiano, delegato Federalberghi extra alberghiero (B&B, case vacanze, affittacamere) – è che a beneficiare di questi introiti saranno proprio i turisti e i visitatori che potranno trovare ad accoglierli una città finalmente più ospitale, pulita e decorosa. Gli importi della tassa dovranno infatti servire a implementare tutta una serie di servizi che oggi sono pressoché inesistenti’.

Redazione

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

3 ore ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

1 giorno ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

4 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

5 giorni ago