Permessi+legge+104%3A+durata%2C+scadenze+e+come+non+perdere+i+tuoi+diritti
casertanotiziecom
/economia/2024/12/04/permessi-legge-104-durata-scadenze-e-come-non-perdere-i-tuoi-diritti/amp/
Economia

Permessi legge 104: durata, scadenze e come non perdere i tuoi diritti

I permessi legge 104 permettono di assistere il familiare disabile con handicap grave (articolo 3 comma 3) senza perdere la retribuzione.  

Il lavoratore caregiver o invalido, può chiedere fino a tre giorni di permesso al mese, e sarà pagato come una normale giornata lavorativa, inoltre, matura i contributi figurativi. Ma i permessi legge 104 hanno una scadenza? Quando durano realmente e bisogna attendere una comunicazione dell’INPS? A chiarire tutti questi aspetti è una sentenza della Cassazione, la numero 30628 del 2024.

Permessi legge 104: quali penalizzazioni su ferie, tredicesima e TFR?

I permessi ai sensi della legge 104 sono riconosciuti ai lavoratori dipendenti sia del settore privato che del settore pubblico. I lavoratori che assistono un familiare con handicap grave, possono chiedere fino a tre giorni di permesso al mese.  Per poter fruire dei permessi, il lavoratore deve presentare richiesta all’INPS e al datore di lavoro.

Legge 104: quali penalizzazioni su ferie, tredicesima e TFR? (Casertanotizie.com)

Una recente sentenza della Cassazione, la numero 30628 del 2025, ha specificato che i permessi previsti dalla legge 104 all’articolo 33, non hanno una scadenza predeterminata. I permessi non possono essere più fruiti nel caso vengono meno i requisiti che ne hanno determinato il diritto.

La Cassazione, inoltre, chiarisce che il lavoratore deve presentare domanda all’INPS e successivamente presentare copia della domanda con protocollo al datore di lavoro. Il lavoratore non deve chiedere nessuna autorizzazione per potersi assentare dal lavoro per prestare assistenza al disabile o per se stesso (se disabile). Il diritto a usufruire dei permessi scatta in automatico alla presentazione della domanda all’INPS.

L’Istituto previdenziale non può limitare nel tempo il diritto alla prestazione. Pertanto, non può indicare una scadenza per i permessi ai sensi legge 104. I permessi possono essere usufruiti in giorni, e se previsto dai contratti collettivi di lavoro (CCNL), possono essere frazionati anche a ore.

Riepilogando i permessi previsti dalla legge 104 non hanno una scadenza, ma si perdono nel caso vengono meno i requisiti che ne hanno scaturito il diritto. Sono goduti in giorni anche consecutivi, e possono essere frazionati in giorni solo se previsto dal CCNL di categoria. Infine, l’assenza dall’attività lavorativa è coperta da retribuzione, come se il lavoratore avesse effettivamente lavorato. Inoltre, non incidono sulla maturazione delle ferie e della tredicesima (Cassazione, sentenza n. 15435 del 2014). Anche il rateo mensile del Trattamento di Fine Rapporto (TFR), si matura durante l’assenza lavorativa per permesso legge 104.

Infine, i permessi sono coperti da contribuzione figurativa, valida per il diritto e la misura alla pensione. In pratica, il lavoratore che usufruisce di tale agevolazioni non subisce nessuna penalizzazione.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

3 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago