Annuncio di Poste italiane: questo buono fruttifero non vedrà il 2025. Sarà infatti ritirato dopo il 30 dicembre. Ecco perché e cosa succede ai clienti interessati
Da oltre un secolo i buoni fruttiferi postali rappresentano una scelta privilegiata per milioni di italiani che desiderano investire i propri risparmi in maniera sicura e affidabile. Con la loro formula semplice e accessibile, sono diventati sinonimo di stabilità, un rifugio sicuro in un panorama finanziario spesso complicato. Emessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato, i buoni fruttiferi postali hanno accompagnato generazioni di famiglie italiane, trasformandosi in uno strumento di risparmio senza tempo.
Non è un caso che anche oggi, nel 2024 e quasi 2025, siano ancora tra i prodotti finanziari più richiesti, grazie a condizioni chiare, assenza di costi di sottoscrizione e una fiscalità vantaggiosa. E guardando al futuro, è facile immaginare che il loro successo continuerà a crescere anche nel nuovo attenzione spinto da una crescente attenzione verso strumenti di investimento solidi e trasparenti.
I buoni fruttiferi postali sono apprezzati per una serie di motivi che li rendono un’opzione flessibile e vantaggiosa per ogni tipo di risparmiatore:
Tra i vari tipi di buoni fruttiferi postali, il Buono Premium si è distinto come un prodotto esclusivo, pensato per chi cercava un rendimento vantaggioso a fronte di un impegno a strettissimo giro. Si tratta infatti dell’unico buono dalla durata di un solo anno. Proposta però vincolata ai proprietari di libretti postali disponibili a versare una nuova liquidità. Tuttavia, come si legge sul sito ufficiale di Poste Italiane, c’è tempo solo fino al 30 dicembre 2024 per aderire a questa specifica soluzione. Dopo tale data, salvo sorprese, il prodotto verrà definitivamente ritirato dal mercato.
A onor del vero, però, questa non è la prima volta che il Buono Premium viene accantonato. In passato, il prodotto era già stato ritirato e successivamente reintrodotto, ma questa volta sembra trattarsi di una decisione definitiva. Per chi è interessato, dunque, il tempo stringe: il 30 dicembre rappresenta un termine da segnare in calendario.
Se hai già sottoscritto un Buono Premium, puoi stare tranquillo. Il prodotto è garantito e tutte le condizioni rimarranno invariate. Questo significa che i tuoi risparmi continueranno a crescere secondo i termini concordati al momento della sottoscrizione. Non ci sono brutte sorprese in arrivo per chi ha già aderito.
La scadenza del 30 dicembre riguarda esclusivamente i nuovi clienti, ovvero coloro che avrebbero voluto sottoscrivere un Buono Premium ma non lo faranno in tempo. Dopo questa data, il prodotto non sarà più disponibile e si dovrà optare per altre soluzioni tra quelle offerte da Poste Italiane. Il motivo del ritiro? Le ragioni dietro il ritiro definitivo del Buono Premium non sono state ufficialmente spiegate.
Tuttavia, conoscendo la politica dell’azienda, potrebbe trattarsi di una strategia legata all’ottimizzazione dell’offerta finanziaria di Poste Italiane, con l’obiettivo di introdurre prodotti più innovativi o meglio allineati alle esigenze del mercato attuale. Per chi fosse interessato al Buono Premium dal rendimento anche cresciuto e giunto fino al 2.5%, è fondamentale agire rapidamente. Ci si può recare presso un ufficio postale o utilizzare i canali digitali messi a disposizione da Poste Italiane per sottoscriverlo.
E’ emesso esclusivamente in forma dematerializzata e acquistabile, come già detto, solo da Libretto di risparmio postale (Smart e Ordinario). Così come per tutti gli altri strumenti, puoi chiedere il rimborso del Buono in qualsiasi momento, avendo diritto alla restituzione del capitale investito. Raggiunta la scadenza di un anno, potrai ottenere anche gli interessi maturati.
Non ci sono costi di sottoscrizione e rimborso per i Buoni fruttiferi postali, ad eccezione degli oneri di natura fiscale. Inoltre questi prodotti finanziari sono soggetti a una tassazione agevolata del 12,50% sugli interessi e sono esenti da imposta di successione. Questo li rende un’opzione particolarmente vantaggiosa per chi desidera risparmiare senza sorprese.
La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…