Uso+la+stufa+a+pellet+ma+non+noto+alcun+risparmio+in+bolletta%3A+cosa+sto+sbagliando%3F
casertanotiziecom
/economia/2024/12/26/uso-la-stufa-a-pellet-ma-non-noto-alcun-risparmio-in-bolletta-cosa-sto-sbagliando/amp/
Economia

Uso la stufa a pellet ma non noto alcun risparmio in bolletta: cosa sto sbagliando?

L’investimento in una stufa a pellet è motivato da ragioni economiche, ecologiche ed estetiche. Non sempre, però, le attese sono soddisfatte.

L’alternativa al riscaldamento tradizionale preferita dalle famiglie è la stufa a pellet. Bruciando il combustibile si crea calore trasportato da una ventola e diffuso nell’ambiente. Il sistema è più ecologico rispetto l’uso del gas/metano e aiuta a ridurre i consumi e dunque l’importo della bolletta.

Il pellet è un combustibile 100% naturale derivato degli scarti di lavorazione del legno. In linea con le direttive volte alla sostenibilità ambientale genera calore in modo meno impattante sull’ambiente. Inoltre rispetto alla legna brucia più in fretta e più a lungo e permette di riscaldare in modo più efficiente la casa. I vantaggi generali di una stufa a pellet sono il miglioramento della sostenibilità dell’immobile, il costo inferiore rispetto la legna, un risparmio sulla bolletta del gas.

Certo è che la stufa ha un consumo elettrico da sostenere che varia in base alla frequenza di utilizzo e alle impostazioni della temperatura. In media varia dai 2 ai 5 kW al giorno. Può capitare che le spese gas e luce continuino ad essere uguali pur avendo ridotto l’accensione dei termosifoni. A fronte di un consumo inferiore di gas potrebbe esserci un maggiore consumo di elettricità dovuto ad errori nell’uso della stufa a pellet.

Perché la stufa a pellet consuma troppa elettricità

Se la bolletta è troppo alta potrebbe significare che la stufa a pellet sta consumando troppo. Le cause possono essere svariate ma nella maggior parte risolvibili velocemente. Da verificare le impostazioni della stufa, se non corrette in base alle caratteristiche dell’apparecchio i consumi possono lievitare. Bisogna regolare la stufa in modo ottimale adattando potenza, flusso d’aria, temperatura ambiente in modo tale da ottenere un risparmio energetico significativo.

Perché la stufa a pellet consuma troppa elettricità (Casertanotizie.com)

Potenze troppo elevate oppure modalità non adatte alla grandezza dell’ambiente possono rendere il riscaldamento meno efficiente. Sono un pericolo per la bolletta anche l’accensione e lo spegnimento frequente. L’indicazione generale è far funzionare la stufa con potenza media costante al fine di evitare sprechi di pellet. La casa non va surriscaldata e bisogna fare attenzione anche alla qualità e al tipo di pellet usato.

I cilindri possono fare la differenza tra consumo eccessivo e risparmio ottimale. Pellet di bassa qualità non solo comporta una spesa maggiore in bolletta ma può causare danni alla struttura interna dell’apparecchio. Leggete bene l’etichetta prima di procedere all’acquisto verificando provenienza, certificazioni, tipo di legno. Il potere calorifero migliore è tra 4,5 e 4,8 kWh/kg con tasso di umidità inferiore all’8%. Infine, mai trascurare la pulizia della stufa a pellet. Accumuli di cenere e fuliggine possono avere un impatto importante sui consumi.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

1 giorno ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

6 giorni ago