Eredit%C3%A0%2C+in+questo+caso+la+incassano+i+cognati%3A+quando+succede+per+legge
casertanotiziecom
/economia/2024/12/29/eredita-in-questo-caso-la-incassano-i-cognati-quando-succede/amp/
Economia

Eredità, in questo caso la incassano i cognati: quando succede per legge

Eredità, occhio a un caso specifico in assenza di testamento: soldi e beni possono finire addirittura ai cognati. Ecco quando succede 

La successione ereditaria è un tema che spesso porta con sé molteplici interrogativi e non poche complessità, sia dal punto di vista legale che emotivo. Quando una persona viene a mancare, si apre una fase di gestione del patrimonio lasciato, che può includere beni immobili, conti correnti, titoli o altri asset. La distribuzione di questo patrimonio è regolata in primo luogo dalle volontà del defunto, espresse tramite un testamento, e in loro assenza dalla normativa vigente, che stabilisce precise gerarchie di eredi. Tuttavia non è raro che sorgano dubbi su chi possa effettivamente ereditare, soprattutto in assenza di eredi diretti, o che si presentino situazioni particolari, come nel caso dei cognati.

Eredità, quando passa tutto ai cognati per legge – Casertanotizie.com

Questa complessità è amplificata dal fatto che l’eredità tocca corde profonde nelle relazioni familiari, talvolta portando alla luce conflitti latenti o creando nuove tensioni. È quindi essenziale conoscere le regole che disciplinano la successione per evitare incomprensioni e garantire che le volontà del defunto vengano rispettate. Tra gli interrogativi più frequenti vi è quello del ruolo dei cognati, figure che, pur non essendo parenti diretti, possono in determinate circostanze entrare nel quadro successorio. Ma quando accade? E cosa dice la legge?

Eredità, com’è la gerarchia dei gradi di parentela

Per comprendere quando i cognati possano ereditare, è fondamentale avere chiara la gerarchia dei gradi di parentela stabilita dal Codice Civile:

  • Parenti di 1° grado: genitori e figli.
  • Parenti di 2° grado: fratelli, sorelle, nonni e nipoti (intesi come figli dei figli).
  • Parenti di 3° grado: bisnonni, pronipoti (figli dei nipoti), nipoti (figli di fratelli o sorelle) e zii (fratelli o sorelle dei genitori).

Gli affini, invece, sono i familiari legati al coniuge, e si classificano entro il 2° grado:

  • Affini di 1° grado: suoceri e figli del coniuge.
  • Affini di 2° grado: nonni del coniuge, nipoti del coniuge e cognati.

Quando i cognati diventano eredi nella successione

In linea generale i cognati non rientrano tra i successori legittimi, ossia coloro che hanno diritto all’eredità in assenza di un testamento. Tuttavia, possono ereditare in alcune circostanze particolari:

  1. In presenza di un testamento: se il defunto ha espressamente nominato uno o più cognati come beneficiari, questi avranno diritto alla quota loro destinata.
  2. In assenza di parenti più prossimi: nel caso in cui il defunto non abbia lasciato eredi diretti (figli, genitori, fratelli o sorelle) e non abbia redatto un testamento, la legge stabilisce che l’eredità passi ai parenti più prossimi. In mancanza di parenti entro il 3° grado, l’eredità potrebbe essere devoluta agli affini, inclusi i cognati.
  3. Matrimonio senza discendenza diretta: se il coniuge superstite è l’unico erede designato, potrebbe decidere di condividere la propria parte con i propri fratelli (ossia i cognati del defunto).

La rilevanza del testamento per l’eredità

Eredità al cognato: quando succede per legge – Casertanotizie.com

Un testamento chiaro è lo strumento più efficace per evitare controversie e garantire che i propri desideri siano rispettati. Nella maggior parte dei casi, la nomina dei cognati come eredi avviene proprio attraverso un testamento. Senza di esso, le disposizioni di legge prevalgono, e i cognati restano generalmente esclusi.

Per esempio, immaginiamo che una persona senza figli o genitori decida di destinare i suoi beni al fratello del coniuge, magari per il legame speciale che li univa. Senza un testamento, questa volontà non avrebbe alcun valore legale.

Come si redige un testamento

Redigere un testamento è un passo importante per garantire che i propri beni vengano distribuiti secondo le proprie volontà. Ecco i principali tipi di testamento riconosciuti dalla legge italiana e le loro caratteristiche:

  1. Testamento olografo: è il più semplice da realizzare, ma richiede alcune condizioni fondamentali per essere valido. Deve essere scritto interamente a mano dal testatore, datato e firmato. Non può essere battuto a macchina o scritto al computer e deve contenere disposizioni chiare.
  2. Testamento pubblico: viene redatto da un notaio alla presenza di due testimoni. Offre maggiori garanzie di validità e riduce il rischio di contestazioni future.
  3. Testamento segreto: è un documento sigillato che il testatore consegna al notaio alla presenza di testimoni. Questo tipo di testamento combina la riservatezza del contenuto con la sicurezza di una custodia formale.

Suggerimenti pratici per redigere un testamento

  • Chiarezza e precisione: usa un linguaggio semplice e diretto per evitare interpretazioni ambigue.
  • Rispetto delle quote di legittima: ricorda che alcuni eredi, come il coniuge e i figli, hanno diritto a una parte del patrimonio, indipendentemente dalle disposizioni testamentarie.
  • Conservazione del documento: se opti per un testamento olografo, assicurati che sia custodito in un luogo sicuro e facilmente accessibile.
  • Consulenza professionale: affidati a un notaio o a un avvocato per essere certo che il tuo testamento sia conforme alla legge e rispetti tutte le formalità richieste.

Esempio pratico sull’eredità che scala ai cognati

Per comprendere meglio come un’eredità possa arrivare ai cognati, immaginiamo la seguente situazione:

Il signor Rossi muore lasciando un patrimonio composto da una casa, un conto corrente e alcuni beni personali. Rossi era sposato con la signora Bianchi, ma non avevano figli. Entrambi i genitori di Rossi sono già deceduti, così come i suoi fratelli e sorelle. Non ha redatto un testamento.

In questa situazione:

  1. Assenza di eredi diretti: poiché non ci sono figli, genitori o fratelli, l’eredità passa alla moglie, la signora Bianchi, come unica erede legittima.
  2. Scelta della signora Bianchi: la moglie, una volta acquisita l’eredità, potrebbe decidere di destinare parte del patrimonio al proprio fratello, il cognato del defunto signor Rossi. Questo passaggio non avviene per legge, ma è frutto di una libera scelta della signora Bianchi.
  3. Redazione di un nuovo testamento: la signora Bianchi potrebbe anche redigere un testamento in cui nomina il proprio fratello erede, garantendo così che una parte del patrimonio originario del signor Rossi venga trasferita al cognato.

E’ un caso particolare, sì, ma previsto dalla legge e in alcune famiglie effettivamente realizzabile.

Pasquale Di Napoli

Recent Posts

Mina Settembre 3, anticipazioni prima puntata: grave lutto per Gelsomina

Mina Settembre sta per tornare sul piccolo schermo con la stagione numero tre. Un grave…

24 minuti ago

Altro che dolci e caramelle, sono queste le idee low cost da mettere nella calza della Befana

Invece che regalare la solita calza della Befana con dolci e caramelle, ecco alcune idee…

1 ora ago

UPAS uno dei protagonisti più amati in un momento molto triste: notizia da brividi per lui (spoiler)

Nelle prossime puntate di Un Posto al Sole, in onda su Rai 3, alcuni eventi…

2 ore ago

Se non sei soddisfatto del tuo lavoro ora l’INPS ti aiuta così: la novità del 2025

Hai un lavoro ma non sei soddisfatto soprattutto per questioni di paga? Il 2025 introduce…

9 ore ago

Per risparmiare davvero, queste sono le lavatrici da acquistare

Ecco quali lavatrici acquistare se si intendono ridurre davvero i consumi e risparmiare sulle bollette.…

10 ore ago

Cosa devi sapere se hai fatto la lavatrice il 1 gennaio: la tradizione dice che…

Fare la lavatrice ora più che mai, dopo le feste di Natale con Capodanno in…

11 ore ago