Cartelle esattoriali, è bene definire soprattutto questi debiti irrisolti che passano ai figli pure se questi rinunciano all’eredità. Ecco di quali parliamo e cosa prevede la legge
Quando si parla di cartelle esattoriali, molti pensano immediatamente all’Agenzia delle Entrate-Riscossione e al ruolo che svolge nel recupero dei debiti fiscali. Ma c’è una domanda cruciale a cui è giusto darsi una risposta in anticipo se si è direttamente coinvolti in una situazione spiacevole col fico: cosa succede se i debiti rimangono insoluti e il debitore viene a mancare?
La premessa, innanzitutto, è che le cartelle esattoriali rappresentano uno strumento utilizzato dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione per recuperare crediti insoluti dello Stato o di altri enti pubblici. Possono includere tasse non pagate, multe stradali, contributi previdenziali non versati e altre obbligazioni di natura fiscale o amministrativa.
Quando arriva una cartella esattoriale, il contribuente ha diverse opzioni: pagare entro 60 giorni, contestare l’importo con un ricorso o richiedere una rateizzazione. Tuttavia, se il debito non viene saldato o gestito, si entra in una fase esecutiva che nei casi peggiori arrivano fino a pignoramenti di beni mobili o immobili, blocco di conti correnti, fermo amministrativo di veicoli e altre azioni coercitive. Ma appunto cosa accade quando il debitore muore senza aver risolto le sue pendenze?
In caso di decesso, i debiti del defunto, compresi quelli contenuti nelle cartelle esattoriali, passano agli eredi insieme ai beni. La legge italiana offre due strumenti per evitare di ereditare debiti:
Nonostante queste tutele, ci sono situazioni in cui i debiti possono comunque colpire i figli, anche se rinunciano formalmente all’eredità.
Ma prima vediamo i debiti del defunto che non si trasferiscono automaticamente ai figli. Ecco i principali casi in cui gli eredi non sono obbligati a farsene carico:
Ci sono, però, come dicevamo, alcune tipologie di debiti che possono passare ai figli anche se questi rinunciano all’eredità. Tra i più comuni:
Dunque le cartelle esattoriali e i debiti fiscali possono diventare un terreno insidioso non solo per chi è direttamente coinvolto, ma anche per gli eredi. La gestione di queste questioni richiede particolare attenzione, perché il confine tra tutela e responsabilità è sottile e spesso poco chiaro.
Pur esistendo strumenti di tutela come la rinuncia all’eredità o l’accettazione con beneficio di inventario, alcune obbligazioni, come quelle garantite da ipoteche o debiti solidali, possono comunque coinvolgere i figli, creando situazioni impreviste e potenzialmente gravose. Per questo motivo, affrontare la questione successoria con tempestività e consapevolezza è fondamentale.
Essere informati rappresenta il primo e più importante passo per evitare sorprese: conoscere i propri diritti, le possibilità di azione e i limiti di responsabilità può fare davvero la differenza. Rivolgersi a un esperto legale o fiscale non è solo una scelta prudente, ma un atto doveroso per garantire una gestione serena e consapevole del proprio futuro e di quello dei propri familiari. E con largo anticipo possibilmente, non al momento del decesso.
Pochi sanno che il termine "imposte", che usiamo per riferirci a finestre e persiane, ha…
La timidezza è un difetto? Assolutamente no, è una caratteristica che appartiene a molti di…
Fare sport è importantissimo non solo per tornare in forma dopo le abbuffate natalizie ma…
Il 2025 è un anno che segna importanti cambiamenti e novità per chi richiede la…
Novità in arrivo per i percettori dell'Assegno d'inclusione: ecco come cambieranno gli importi nel 2025…
Buone notizie per le famiglie più in difficoltà: un nuovo bonus fino a 450 euro…