Assegno+di+Inclusione%2C+controlli+dell%26%238217%3BInps+per+capire+se+ne+hai+ancora+diritto%3A+cosa+ti+chiederanno
casertanotiziecom
/economia/2025/01/01/assegno-di-inclusione-controlli-dellinps-per-capire-se-ne-hai-ancora-diritto-cosa-ti-chiederanno/amp/
Economia

Assegno di Inclusione, controlli dell’Inps per capire se ne hai ancora diritto: cosa ti chiederanno

A partire da gennaio l’Assegno di Inclusione potrebbe subire variazioni per alcuni: da cosa può dipendere?

L’Assegno di Inclusione è la misura economica che ha sostituito il vecchio Reddito di Cittadinanza, pensato per aiutare i cittadini in difficoltà economica. Per alcuni versi, infatti, è simile al vecchio RdC, pur rivolgendosi a un bacino di utenza più ridotto e prevedendo alcuni requisiti di accesso più severi.

L’ADI viene erogato su base ISEE e il suo importo può variare da un minimo di 40 euro al mese (corrispondenti a 480 euro annui) fino a un massimo di 780 euro al mese. Oltre all’Assegno di Inclusione, sono previsti anche dei contributi accessori, ad esempio quello per l’affitto.

Ma quali sono i requisiti da rispettare per poter accedere all’ADI? Innanzitutto esso prevede un tetto massimo per l’ISEE di 9.360 euro. A Partire da gennaio 2025 questo tetto verrà innalzato a 10.140 euro per far fronte all’inflazione.

ADI a gennaio 2025: in questi casi l’importo potrebbe subire variazioni

In base al proprio ISEE, alla composizione del nucleo familiare, alle spese a carico dei richiedenti e anche allo stato di salute dei componenti del nucleo familiare, dunque, il contributo può variare nell’importo, comportando un contributo mensile più alto, una riduzione del contributo mensile oppure addirittura una sospensione.

ADI a gennaio 2025: in questi casi l’importo potrebbe subire variazioni (Foto Canva) – Casertanotizie.com

Dal momento che viene erogato su base ISEE, infatti, l’ADI può variare al variare dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. E dal momento che quest’ultima ha validità di 1 anno e che all’inizio di ogni anno solare è necessario ripresentare l’ISEE per poter continuare a ricevere l’ADI, gli importi potrebbero risentirne.

Per continuare a percepire l’ADI, infatti, si avrà tempo tutto il mese di gennaio per richiedere e presentare la propria documentazione ISEE per il 2025. Dal mese di febbraio, dunque, gli importi potrebbero variare in base al ricalcolo su base ISEE.

Ma questo non è l’unico documento che verrà richiesto a gennaio e che potrebbe comportare qualche variazione dell’Assegno di Inclusione. Secondo quanto stabilito dalla normativa, infatti, i percettori di ADI sono tenuti a comunicare ogni variazione delle condizioni occupazionali durante l’erogazione della misura.

Ciò avviene ad esempio quando si inizia un lavoro dipendente oppure quando si comincia un’attività politica che preveda il pagamento di un’indennità. In caso di mancata comunicazione all’INPS e a fronte di controlli effettuati dall’ente di previdenza, l’ADI potrebbe essere sospeso. Dunque attenzione a quello che accadrà a partire dal 2025!

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

3 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago