Oltre+all%26%238217%3Baffitto+il+proprietario+mi+ha+chiesto+questi+costi+aggiuntivi%2C+pu%C3%B2+farlo%3F+Ecco+cosa+dice+la+legge
casertanotiziecom
/economia/2025/01/28/oltre-allaffitto-il-proprietario-mi-ha-chiesto-questi-costi-aggiuntivi-puo-farlo-ecco-cosa-dice-la-legge/amp/
Economia

Oltre all’affitto il proprietario mi ha chiesto questi costi aggiuntivi, può farlo? Ecco cosa dice la legge

Oltre l’affitto l’inquilino deve corrispondere spese aggiuntive richieste dal proprietario dell’immobile. Vediamo in quali circostanze.

Ci sono dei costi aggiuntivi previsti dalla Legge che devono essere pagati dall’affittuario oltre al canone mensile. Spese legittime richieste dal proprietario ma di che importi stiamo parlando? Vivere in affitto ha pro e contro. Tra i vantaggi una bassa spesa iniziale rispetto a quella che si spenderebbe per acquistare un immobile, un costo mensile fisse, la possibilità di cambiare casa velocemente e la manutenzione straordinaria a cura del locatore. In presenza di guasti e malfunzionamenti sarà il proprietario dell’abitazione ad occuparsi della manutenzione.

Solo la piccola manutenzione è a carico del conduttore. Più precisamente l’articolo 1609 del Codice Civile prevede che l’inquilino debba far fronte esclusivamente alle spese ordinarie conseguenza dell’uso mentre sono escluse le spese che pur rientranti nella manutenzione ordinaria devono essere riparate per obsolescenza.

Tra gli svantaggi dell’abitare in affitto citiamo l’immobile non di proprietà, le ristrutturazioni a fondo perduto se a proprio carico e la necessità di avanzare una richiesta per ogni modifica che si intende effettuare. Per poter verificare la possibilità di vivere in affitto bisogna calcolare non solo l’affitto mensile ma anche i costi aggiuntivi a carico dell’inquilino.

Ecco i costi aggiuntivi che l’inquilino deve pagare

Cosa si intende per costi aggiuntivi? La spesa delle pulizie delle scale, ad esempio, o della bolletta della luce per le parti comuni oppure dell’impianto di riscaldamento centralizzato. Tutte queste voci sommate danno un’idea del reale costo finale dell’affitto a cui aggiungere anche l’acqua se a livello condominiale, altra spesa che grava sulle spese da sostenere ogni mese. Le spese condominiali, dunque, vanno ad aggiungersi al canone comportando un’uscita considerevole per le famiglie.

Ecco i costi aggiuntivi che l’inquilino deve pagare (Casertanotizie.com)

In alcuni Comuni italiani la cifra supera i 300 euro mensili, sommandoli ad un affitto di 800/850 euro si arriva a pagare mensilmente oltre 1.100 euro. In caso di riscaldamento centralizzato si ha anche il compito di monitorare attentamente i consumi per evitare di pagare più del dovuto.

Non essendo semplice e non potendo mai azzerare i consumi essendoci i costi di manutenzione e funzionamento dell’impianto da corrispondere si consiglia di scegliere un appartamento in affitto con impianto autonomo per alleggerire i pensieri (e le spese).

In questo modo si dovrà pagare unicamente la revisione annuale della caldaia mentre eventuali riparazioni o sostituzioni saranno a carico del proprietario dell’immobile. Infine attenzione alle spese aggiuntive se nel palazzo è presente il servizio di portineria. Queste ricadono per il 90% sul comodatario e per il 10% sul locatore.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Come sbiancare i panni senza candeggina e senza bicarbonato: non servono se hai questo ingrediente ancora più efficace

Sai c'è un modo estremamente efficace per sbiancare i panni del tuo bucato? Non sto…

21 ore ago

Tutti lo buttano ma questo scarto è un fertilizzante miracoloso per le piante e vale oro: cos’è e come usarlo

Degli scarti che spesso buttiamo possono tornarci molto utili in alcuni ambiti, persino nel giardinaggio...…

23 ore ago

Vuoi delle crêpes super croccanti e irresistibili? Con 1 ingrediente magico e 2 trucchi le ho rese buonissime

Come cucinare le crêpes perfette? Ti rivelo tutti quanti i trucchi che dovresti applicare e,…

3 giorni ago

Grucce dell’armadio: sai che si possono riciclare in modo super creativo? Ti svelo come

Ho fatto una sfida con me stessa: riuscire a dare una seconda vita a tutti…

4 giorni ago

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

5 giorni ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

6 giorni ago