Assegno+di+invalidit%C3%A0+2025%3A+buone+notizie+nella+recente+circolare+INPS
casertanotiziecom
/economia/2025/02/04/assegno-di-invalidita-2025-buone-notizie-nella-recente-circolare-inps/amp/
Economia

Assegno di invalidità 2025: buone notizie nella recente circolare INPS

Quali sono le novità annunciate dall’INPS per i beneficiari dell’assegno di invalidità. Cosa si modifica con l’anno in corso.

L’assegno di invalidità è un’importante prestazione a favore di lavoratori dipendenti iscritti all’AGO (Assicurazione generale obbligatoria), agli autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti) e agli iscritti alla Gestione Separata. La misura è versata su richiesta diretta dell’interessato all’INPS e spetta solo se in possesso di particolari requisiti.

Nel dettaglio a poterne beneficiare sono i lavoratori che hanno infermità fisica o mentale tale da causare una riduzione della capacità lavorativa pari a meno di un terzo. In altre parole l’invalidità deve superare i due terzi, mentre la capacità lavorativa deve essere minore di un terzo. L’altro requisito da possedere è quello contributivo. Il lavoratore deve avere almeno 5 anni di contributi versati, dei quali almeno 3 nel quinquennio precedente la data di invio della domanda.

Assegno di invalidità, la comunicazione dell’INPS

Questi requisiti delineano un quadro adatto a un lavoratore che abbia una carriera lineare e costante nel tempo. Ma ormai la realtà dimostra come il lavoro sia spesso saltuario, con cambi di contratto e inquadramento frequenti che non consentono percorsi univoci dal punto di vista contributivo. Eppure la legge prevede la possibilità di cumulare i diversi periodi assicurativi accreditati presso diverse gestioni per il riconoscimento di un unico trattamento.

Assegno di invalidità, la comunicazione dell’INPS – casertanotizie.com

Il principio basilare della legge è l’unicità del rapporto assicurativo – previdenziale, pur articolato su diverse gestoni. Non a caso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha chiarito che occorre permettere la valorizzazione delle posizioni assicurative maturate nel tempo. Obiettivo da raggiungere attraverso il calcolo unitario dei contributi accreditati nelle varie gestioni.

L’INPS, partendo da questo principio, ha indicato che il cumulo interno nell’ambito dell’Assicurazione generale obbligatoria è usato anche per la verifica dei requisiti dell’assegno ordinario di invalidità. Il chiarimento è arrivato con il messaggio numero 246 del 22 gennaio 2025. Una modifica che certamente favorisce chi ha carriere lavorative discontinue, con passaggi nelle varie gestioni assicurative.

Quindi se una persona, iscritta al Fondo pensione lavoratori dipendenti (FPLD) e a una più gestioni autonome, dichiara di voler conseguire la prestazione a carico della Gestione separata, i contributi del FPLD e delle gestioni autonome contribuiscono alla formazione del requisito dei 5 anni di assicurazione e contribuzione, dei quali 3 nel quinquennio precedente la data di presentazione della domanda.

Questo principio vale al di là delle collocazione temporale della contribuzione. Dunque con questa interpretazione è come se la contribuzione fosse stata accreditata in un’unica gestione. Una buona notizia per coloro che hanno carriere non lineari e devono accedere all’assegno di invalidità.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Mai commettere questo errore con la propria auto: un solo passo falso e devi rifare tutto il motore

Fare la manutenzione all’auto consente di viaggiare sempre in sicurezza ma gli automobilisti commettono spesso…

8 ore ago

Perché ti senti sempre in colpa, anche quando non devi: il motivo psicologico

Sentirsi sempre in colpa: succede anche a te? Ecco perché accade e cosa si nasconde…

9 ore ago

Amazon interrompe le consegne: il caos dopo gli incidenti continui

Amazon, a causa dei numerosi incidenti durante le consegne, è stato costretto a interromperle completamente.…

10 ore ago

Stai sprecando soldi! Il trucco segreto per tagliare centinaia di euro dalla bolletta elettrica

Risparmiare 400 euro all’anno sulla bolletta elettrica è possibile con un semplice trucco. Un piccolo…

12 ore ago

MAD, c’è un motivo se non ti chiamano per le supplenze: il dettaglio che fa la differenza

Inviare la MAD non significa avere la certezza di essere chiamati per una supplenza a…

15 ore ago

Quando viene rilasciato il CUD 2025: c’è una spiazzante novità per milioni di lavoratori

Tra le poche certezze l'arrivo del CUD ogni anno nel mese di marzo per dimostrare…

17 ore ago