Debiti+scaduti+e+richieste+illegittime%3A+attenzione%2C+se+non+reagisci+rischi+la+cartella+esattoriale+con+interessi+in+aumento
casertanotiziecom
/economia/2025/02/07/debiti-scaduti-e-richieste-illegittime-attenzione-se-non-reagisci-rischi-la-cartella-esattoriale-con-interessi-in-aumento/amp/
Economia

Debiti scaduti e richieste illegittime: attenzione, se non reagisci rischi la cartella esattoriale con interessi in aumento

Anche quest’anno molti contribuenti potranno avvalersi della prescrizione per i debiti vecchi, ma è bene fare attenzione: non sempre questa procedura è automatica.

Se c’è un cruccio che accomuna moltissimi italiani, quelli sono i debiti. Che siano il risultato di una gestione poco attenta o di difficoltà economiche, può capitare di trovarsi indietro con i pagamenti. Oggi più che mai, però, è necessario fare attenzione, dato che i pignoramenti sono più facili da effettuare nel 2025. Anche un debito modesto può crescere rapidamente a causa degli interessi. Fortunatamente, esiste una normativa che tutela i contribuenti: la prescrizione.

La prescrizione è un meccanismo che fa decadere un debito dopo un certo numero di anni, impedendo al creditore di continuare a richiedere il pagamento. In generale, i debiti fiscali verso lo Stato si prescrivono in 10 anni, mentre quelli verso i Comuni, come la Tari o l’IMU, si prescrivono in 5 anni. Per esempio, se il pagamento della Tari di un anno non viene effettuato entro il termine, il Comune non potrà più esigerlo una volta trascorso il periodo di prescrizione.

Tuttavia, la situazione si complica quando gli Enti, come l’Agenzia delle Entrate o i Comuni, continuano a sollecitare il pagamento, anche per debiti ormai prescritti. In questi casi, ignorare le regole può essere rischioso, perché oltre a dover pagare un debito non più dovuto, potrebbero essere aggiunti interessi e sanzioni.

Come fare valere la prescrizione e cosa succede se non si reagisce?

Anche se i termini di prescrizione sono scaduti, qualora un Ente invii una cartella esattoriale o un sollecito di pagamento, è possibile opporsi, e il tempo per farlo è ancora disponibile. Non è necessario aspettare un atto successivo, come il pignoramento, per sollevare la questione. La prescrizione può essere eccepita fin dal primo avviso di pagamento che venga ritenuto illegittimo, evitando così che la richiesta diventi definitiva.

Come fare valere la prescrizione e cosa succede se non si reagisce? – casertanotizie.com

Se non si reagisce e si lascia che la cartella diventi definitiva, si rischia di dover affrontare un aumento delle somme dovute, a causa di interessi e sanzioni. Il motivo è semplice: una volta che il debito viene considerato ‘consolidato’ e non contestato entro i termini previsti, le azioni esecutive, come il pignoramento, diventano inevitabili.

Nel caso di un debito che si ritiene ormai prescritto, è importante non ignorare la situazione, e i termini per opporsi per esempio a una cartella esattoriale variano in base al tipo di tributo. In generale, si hanno 60 giorni dalla notifica per impugnare la cartella, ma per alcune sanzioni amministrative il termine è di 30 giorni.

Ovviamente, è bene ricordarsi che la prescrizione ha validità dal momento in cui, nel corso degli anni, non è arrivato alcun sollecito: in caso contrario, il calcolo che porta alla prescrizione parte dal momento in cui si riceve un nuovo avviso.

Nel caso il debito sia effettivamente prescritto, è bene difendere il diritto per non essere ulteriormente gravati da un debito che, di fatto, non esiste più. Il silenzio in questi casi può risultare molto costoso.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

4 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago