Napoli. I criminali ed ingiustificati aumenti delle bollette energetiche e dei carburanti sono iniziati ben prima della crisi ucraina e sono dovuti a pesanti manovre speculative che hanno aumentato a dismisura i ricavi delle societĂ che commercializzano il gas e, di contro, hanno innescata una spirale inflazionistica a partire dai beni di prima necessitĂ .
Ne stanno facendo le spese le lavoratrici e i lavoratori che vedono devastato il potere di acquisto degli stipendi, mentre aumenta in maniera esponenziale il numero delle famiglie che non riescono a pagare le bollette. Una situazione insostenibile della quale La FNL ha evidenziato la gravitĂ e le ricadute sociali, avviando una campagna di sensibilizzazione e denuncia, partendo dalle iniziative messe in campo contro il carovita e il caro bollette.
Il contratto di lavoro della vigilanza privata a differenza di altri comparti sono in attesa di rinnovo , è scaduto da oltre 7 anni. Gli incrementi stipendiali, nonostante gli stanziamenti del governo Conte con la Finanziaria 2021 si rivela anche per queste figure del tutto insufficiente a bilanciare il carovita e l’impennata delle bollette.
Se a questo aggiungiamo le drammatiche condizioni di lavoro e la mancanza di sicurezza il quadro è completo e impone uno sforzo di adesione alle iniziative, che si terranno su tutto il territorio nazionale. L’immediato rinnovo del contratto; Aumenti di stipendio legati all’inflazione reale e non a quella depurata dai costi energetici; Raddoppio delle indennità ; Rimborso spese e buono pasto
Invitiamo alla massima partecipazione e a contattare i delegati aziendali e le sedi territoriali di FNL per conoscere le modalitĂ di attuazione delle varie iniziative.
Lo ha dichiarato il leader FNL dr. Giuseppe Alviti.
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…