Caserta. Si è svolta oggi a Marcianise, fuori i cancelli della Jabil, sotto una pioggia incessante, l’assemblea pubblica con le lavoratrici e i lavoratori, in un presidio unitario, alla presenza delle organizzazioni sindacali, di categoria territoriale e regionale e confederali provinciali, a cui è stata invitata la deputazione eletta sul territorio e tutte le sensibilità di questa provincia: fermare i licenziamenti e chiedere a gran voce un piano industriale serio e con una regia pubblica su questo territorio.
La “Vertenza Caserta” ha la necessità di essere ascoltata, le vicende di Jabil, dei fallimenti delle re-industrializzazioni, come per Softlab e Orefice, devono vedere un impegno fattivo delle istituzioni, locali, regionali e nazionali.
Senza una visione industriale seria, senza un intervento straordinario del Governo, risulta irricevibile qualsiasi proposta che non sia realmente risolutiva. Su questo territorio, un tempo Terra di Lavoro, viviamo oggi forti criticità, crescente disoccupazione nel settore industriale proprio per i fallimenti di un modo di fare Impresa che reputiamo non abbia dato la giusta dignità al lavoro.
Domani ci sarà un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in gioco vi è il futuro di 190 lavoratrici e lavoratori e dell’intero settore industriale della provincia di Caserta. Ognuno deve fare la sua parte, per riportare Caserta in un ruolo strategico all’interno di questa regione, per salvare i livelli occupazionali e per un piano industriale serio, nel solco del PNRR e della transizione ambientale ed ecologica in Terra di Lavoro.
Lo dichiara il segretario generale della CGIL, Sonia Oliviero, al termine dell’assemblea pubblica.
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…