Jabil%2C+CGIL+e+FIOM%3A+%26%238220%3BAtteggiamento+inaccettabile+azienda%2C+scarica+da+anni+sue+scelte+su+territorio%26%238221%3B
casertanotiziecom
/lavoro/2023/01/25/jabil-cgil-e-fiom-atteggiamento-inaccettabile-azienda-scarica-da-anni-sue-scelte-su-territorio/amp/
Lavoro

Jabil, CGIL e FIOM: “Atteggiamento inaccettabile azienda, scarica da anni sue scelte su territorio”

Caserta. «Per il sindacato l’azienda ha un atteggiamento inaccettabile e irresponsabile e non può scaricare sul territorio e sui lavoratori le scelte di progressivo ridimensionamento che sta attuando da anni, dopo aver acquisito tutte le aziende del territorio che operavano nel settore dell’elettronica. Inoltre non può liberarsi dei lavoratori tramite aziende interessate solo ai soldi che Jabil paga per ogni lavoratore, senza preoccuparsi insieme alle istituzioni se i progetti industriali siano credibili e realizzabili». Lo dichiarano in maniera congiunta il segretario generale della Cgil Sonia Oliviero e quello della Fiom Cgil Francesco Percuoco al termine dell’incontro avuto ieri al ministero con i vertici della Jabil.

«Il fallimento dei precedenti progetti Softlab e Orefice gridano ancora vendetta. Il territorio di Caserta non può continuare a perdere presidi industriali importanti e livelli occupazionali – ha evidenziato la segretaria generale della Cgil Oliviero – Pertanto insieme ai politici eletti del territorio bisogna dare seguito alle parole e agli impegni assunti in assemblea pubblica con i lavoratori. Le Organizzazioni Sindacali unitamente ai lavoratori intraprenderanno tutte le iniziative necessarie per scongiurare i licenziamenti».

Sul fronte delle misure immediate da adottare per contenere i disagi dei lavoratori parla il segretario Fiom Percuoco. «Nell’incontro tenutosi ieri presso il Ministero delle Industrie e del Made in Italy, la multinazionale americana in modo arrogante ribadisce anche di fronte al governo italiano “di voler procedere con la riduzione di personale e qualsiasi soluzione deve prevedere il raggiungimento di questo obiettivo” – ha spiegato il segretario della Fiom – Pertanto la cassai integrazione per transizione occupazionale, proposta dal ministero del lavoro, verrà valutata qualora fosse ritenuto uno strumento utile al raggiungimento degli obiettivi aziendali, cioè per avere la certezza di rimanere con 250 lavoratori sui 440 oggi in forza».

Redazione

Recent Posts

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

3 ore ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

1 giorno ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

2 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

3 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

4 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

5 giorni ago