Napoli. âBene lâutilizzo di un ulteriore mese di cassa integrazione, ma serve trovare soluzione industriale e occupazionale per dare prospettiva a tutti i lavoratori di Jabil.â Ă quanto afferma Raffaele Apetino, segretario generale della Fim Cisl Campania.
âRiteniamo un fatto positivo ma non soddisfacente che lâazienda multinazionale Jabil abbia fatto ricorso come da noi proposto allâutilizzo di ulteriori 30 giorni di cassa integrazione straordinaria e di fatto sospeso la procedura di licenziamento.
Bisogna utilizzare questi giorni per un confronto serrato presso il Ministero del Made in Italy, affinchĂŠ si apra un confronto serio e costruttivo che non affronti solo il tema dei 190 laboratori vittime della procedura di licenziamento ma che guardi ad una visione di prospettiva industriale per tutti i 440 lavoratori di Marcianiseâ.
âIl Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…