Vertenza+Caserta%2C+Cgil+Cisl+Uil%3A+pronti+per+la+mobilitazione+del+20+maggio
casertanotiziecom
/lavoro/2023/05/12/vertenza-caserta-cgil-cisl-uil-pronti-per-la-mobilitazione-del-20-maggio/amp/
Lavoro

Vertenza Caserta, Cgil Cisl Uil: pronti per la mobilitazione del 20 maggio

Macerata Campania. Presso la scuola edile di Macerata Campania, si è tenuto questa mattina l’attivo unitario di Cgil Cisl Uil Caserta. Presenti i Segretari Generali Regionali Giovanni Sgambati (segretario Generale UIL Campania), Nicola Ricci (segretario generale CGIL Campania) e Doriana Buonavita (segretaria generale CISL Campania). Ha chiuso i lavori Francesca Re David, segretaria CGIL nazionale.

Folta la rappresentanza dei delegati che hanno partecipato all’attivo e che, tra gli altri, ha registrato gli interventi di Salvatore Esposito della UILM, Domenico Piperno della UIL-FPL, Michele Castaldi della UILCOM, Raffaele D’Alterio UIL Scuola, Anna Crispino UILTUCS, Piero Di Gaetano della FENEAL.

“La mobilitazione del 20 maggio punta a sollecitare interventi che migliorino le condizioni di vita e di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati, dei giovani e delle donne – hanno dichiarato i segretari generali di UIL, CGIL e CISL di Caserta, Pietro Pettrone, Sonia Oliviero e Giovanni Letizia.

Lavoro e diritti non devono essere solo uno slogan per questo territorio, che non ha nessuna intenzione di arrendersi alla mancanza di prospettive. Occorre individuare investimenti per un’occupazione stabile e di qualità, per un mercato del lavoro inclusivo e per porre fine alla precarietà dilagante e al lavoro povero. Ma per fare tutto ciò, è necessario porre in atto azioni concrete, per la realizzazione degli investimenti del Pnrr, per una crescita sostenibile e per favorire una necessaria inversione di tendenza che rimuova i rischi di una progressiva e completa desertificazione industriale, che abbiamo più volte denunciato in quella che abbiamo definito ‘Vertenza Caserta’.

È necessario realizzare un nuovo modello di sviluppo che punti alla piena occupazione. Rivendichiamo poi una sanità di prossimità, che risponda ai bisogni di cura e che sia accessibile a tutte e tutti, secondo quando sancito dalla Costituzione: i 25 anni di attesa per la realizzazione del Policlinico non sono più tollerabili, così come le liste di attesa che creano disuguaglianze soprattutto alle persone più fragili”.

Redazione

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

13 ore ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

1 giorno ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

4 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

5 giorni ago