Caserta. Fim, Fiom e Uilm hanno proclamato per questa mattina, lunedì 10 luglio, 4 ore di sciopero con presidio dei lavoratori alla Prefettura di Caserta, nell’ambito dello sciopero nazionale di 4 ore, per evidenziare le difficoltà produttive ed occupazionali in cui versa il territorio casertano e per scongiurare il rischio di una definitiva dismissione industriale in atto da tempo.
Terra di Lavoro ha bisogno di nuove politiche industriali che sappiano intercettare le sfide della transizione digitale ed ecologica favorite dai fondi del PNRR e non di soluzioni emergenziali che non garantiscono continuità produttiva ed occupazionale. E’ evidente il fallimento delle reindustrializzazioni, che si è rivelato uno strumento inadeguato ai processi di delocalizzazione e di riconversione, intrapresi soprattutto dalle multinazionali, che negli anni hanno acquisito importanti aziende presenti sul territorio che rappresentavano una filiera produttiva capace di dare occupazione per migliaia di lavoratrici e lavoratori.
Le vertenze presenti sul territorio sono molteplici e drammatiche vedi Whirlpool, Jabil, Softlab, Orefice a cui vanno date soluzioni immediate per evitare un dramma sociale. Altre aziende devono ancora consolidare le proprie attività come ex Firema e FIB per garantire una prospettiva occupazionale certa. Inoltre il settore automotive che a Caserta vede la presenza di un indotto importante come Proma, Snop, Antolyn e PCGA è in evidente sofferenza per la contrazione dei volumi prodotti da Stellantis che in molti casi rappresenta l’unico committente. Un territorio che continua a deindustrializzarsi diventa sempre meno attrattivo e nel tempo può creare delle difficoltà anche per quelle aziende che provano a resistere con affanno.
Fim, Fiom e Uilm ritengono necessario che il Mezzogiorno si doti di un progetto industriale complessivo dove si individuano gli strumenti necessari per salvaguardare il sistema produttivo del territorio e si intervenga su innovazione e ricerca per posizionare Caserta e il nostro sistema industriale in un ruolo chiave per il rilancio della Regione Campania.
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…