Servizio+Civile+Digitale%2C+al+via+le+istanze+di+candidatura++%C2%A0%C2%A0
casertanotiziecom
/lavoro/2023/07/18/servizio-civile-digitale-al-via-le-istanze-di-candidatura/amp/
Lavoro

Servizio Civile Digitale, al via le istanze di candidatura

Caserta.  Scadrà il prossimo 28 settembre 2023 la domanda per la selezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di intervento di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia.

Il bando, rivolto anche ai giovani casertani, è giunto alla sua seconda annualità e si inserisce nel contesto generale della Strategia nazionale per le competenze digitali e del relativo Piano Operativo elaborati nel quadro dell’iniziativa “Repubblica Digitale”. I progetti hanno una durata di 12 mesi. i, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, con un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su cinque o sei giorni a settimana. L’avvio in servizio è previsto entro il 28 dicembre 2023. Alcuni progetti prevedono una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità e/o un periodo di tutoraggio da uno a tre mesi. Gli aspiranti operatori volontari possono presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

Il Servizio Civile Digitale è una declinazione del Servizio Civile Universale che rientra nel progetto di renderlo più in linea con le sensibilità e gli interessi dei giovani. Dopo il Servizio civile ambientale, da oggi i ragazzi casertani potranno scegliere anche quello digitale per avere un approccio consapevole alla realtà digitale, alla digitalizzazione dei servizi pubblici e all’educazione digitale per contribuire ad aiutare le persone e le comunità.

Lo scopo del progetto è quello di puntare alla diffusione delle competenze digitali in ogni fascia di popolazione, con particolare attenzione alle persone più fragili.

Il bando, previsto dal PNRR, si inserisce nel quadro di due importanti novità introdotte dal Governo: l’aumento dell’assegno mensile a 507,30 euro e la possibilità, per chi concluderà i progetti annuali, di vedersi riservata una quota del 15% dei posti nei concorsi pubblici.

Gli aspiranti operatori volontari possono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 28 settembre 2023.

 

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Published by
Gabriella Montanaro

Recent Posts

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

2 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

17 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago