Addetti+Softlab+senza+stipendio%2C+presidio+a+Roma
casertanotiziecom
/lavoro/2023/07/27/addetti-softlab-senza-stipendio-presidio-a-roma/amp/
Lavoro

Addetti Softlab senza stipendio, presidio a Roma

Maddaloni. I lavoratori delle sedi di Caserta e Maddaloni della Softlab, azienda di informatica presente in tutta Italia, hanno manifestato con un presidio a Roma all’esterno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per i ritardi nello stipendio; i circa 250 dipendenti aspettano il salario di giugno mentre quello di luglio dovrebbe maturare in questi giorni.

La scelta di protestare è dovuta alla circostanza che anche l’anno scorso, più o meno in questo periodo, i dipendenti non avevano ricevuto alcuni stipendi, tanto da scendere più volte in strada; i ritardi si aggiungono alle scarse prospettive produttive dell’azienda, almeno per le sedi casertane, che preoccupa i sindacati dei metalmeccanici, la Fiom-Cgil, la Fim-Cisl e la Uilm, che hanno dunque indetto la nuova mobilitazione di oggi.

Anche perché i 250 addetti della Softlab nelle sedi di Caserta e Maddaloni sono frutto di una reindustrializzazione, ovvero sono tutti ex dipendenti della Jabil, multinazionale americana con stabilimento a Marcianise (Caserta), con oltre 300 lavoratori fuoriusciti e riassunti, a spese della stessa Jabil, da altre aziende, come appunto Softlab, che si erano impegnate a garantire un futuro occupazionale agli ex Jabil e produttivo per il territorio casertano. Appena nel marzo scorso l’azienda ottenne un prestito pubblico di 12 milioni di euro previsto per le aziende in crisi.

“Per quei fondi – spiega il segretario di Fiom-Cgil di Caserta Francesco Percuoco – c’era l’impegno dell’azienda a mettere a posto la situazione, dovevano dunque servire per pagare i salari arretrati e per gli investimenti che Softlab aveva rimandato appunto per la difficile situazione economico-finanziaria.

Eppure a distanza di qualche mese, dobbiamo concludere che gli investimenti non sono stati fatti e ci troviamo con il solito problema degli stipendi arretrati. Al funzionario del Mimit Gianpiero Castano abbiamo chiesto di convocare una riunione con l’azienda perché, dopo tante chiacchiere, è arrivato il momento di capire le reali intenzioni dell’imprenditore”.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

9 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ  ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La cittĂ  di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

6 giorni ago